Skip to main content

Chianti Classico? Dievole Wine resort è anche dell’altro

È sempre un’emozione inoltrarsi nelle campagne chiantigiane, depurarsi dalle frenetiche attività cittadine e perdersi fra i colori freddi che un nuovo gennaio ci regala. La pioggia, divinità molto attesa, ne è la complice indiscussa.

È il caso di Dievole Wine Resort, una realtà immersa nei 600 ettari di proprietà fra boschi e vigneti. Ad accogliere la visita sono presenti dei pittori stranieri che agitano i pennelli riportando fedelmente il paesaggio circostante. 

La posizione privilegiata tra le colline chiantigiane, i Monti del Chianti e le Crete Senesi che da lontano guardano il monte Amiata rende il paesaggio ameno e l’ambiente fiabesco. 

Il Resort

È solo l’introduzione alla presentazione di un Resort che rappresenta l’icona del bienvivre contemporaneo del Chianti Classico. Le 28 camere nella villa Padronale in stile contemporaneo, arredate con estrema cura, sobrie ed eleganti oltre che dotate di tutti i confort sono la cornice dei forti valori, quali passione e tradizione, di una delle cantine più importanti del Chianti. 

Il ristorante con pochi coperti dedicati agli ospiti della struttura, viene condotto dalla Resident Chef Monika Filipinska. L’utilizzo di pietanze stagionali e le materie prime dell’azienda sono al centro dell’offerta. Il tocco in più è dato dal rispetto del luogo in un piglio gourmet. Cinghiale, faraona, piccione sono solo alcuni degli esempi portati al palato dei commensali.

Interessanti le attività legate alle degustazioni di olio. Il racconto dei diversi cultivar utilizzati, il processo di estrazione e l’imbottigliamento seguono le migliori tradizioni artigianali. Questi i segreti che permettono la produzione di una gamma di olio Extra Vergine pluripremiata. 

I vini: perle di Dievole

Ma la terra del Chianti è anche vino. Con più di 150 ettari vitati la cantina Dievole presenta il Chianti Classico Petrignano DOCG 2019 con il Sangiovese che fa da padrone (100%). Questo vino proviene da una particolare area caratterizzata da suoli fortemente minerali che regalano al palato ricchezza e pienezza confermando le note di more e frutta matura intuite al naso.

Non solo Sangiovese, necessita un approfondimento anche il Campinovi Bianco Toscana IGT, composto da trebbiano in purezza. Un vino di corpo e struttura, un rosso mancato si potrebbe affermare che strizza l’occhio ai grandi colleghi abruzzesi.

Il D’wine club è il paradiso degli amanti del buon bere: un progetto esclusivo destinato alla wine community internazionale. Fra i servizi si annovera la possibilità di ordinare vini toscani di alta qualità, annate rare, anteprime e vendite en primeur. Un club ideato come un circolo di persone scelte, tra le quali un numero ancora più limitato ha la possibilità di possedere delle wine cellar nella cantina di Dievole, come fossero cassette di sicurezza dedicate al vino.

La descrizione di un’autentica dimora di campagna individuata nel Dievole Wine Resort prosegue con il percorso multisensoriale che offre la struttura. Una vera e propria immersione nella natura, Activity Nature Training Sense, una riconnessione con la parte più vera di se stessi in un percorso divertente per allenare corpo e mente.

Questo è l’ulteriore servizio che un’eccellente realtà situata nelle colline del Chianti offre a chi decide di sperimentare qualcosa di non scontato, un’ esperienza sempre all’avanguardia, un modo differente per ritrovarsi.

Le tre anime di Dievole intese come Olio, Vino e Ospitalità esprimono il legame profondo tra l’uomo e la terra, i tre pilastri che convivono nel rispetto dell’ecosistema e che contaminano chi soggiorna nella tenuta contribuiscono ad uno stile di vita a cui aspirare. L’ambizione di un’informale eleganza che unisce il passato, il presente e il futuro del Chianti classico in una parola: Dievole.

Leave a Reply

1 × due =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it