L’ottobrata romana non si smentisce: massime vicino ai 30 gradi e tanta voglia di stare all’aperto. Sai dove? Te lo diciamo noi!
Sarà che dopo i tanti mesi rinchiusi in casa ora ogni occasione è buona per stare all’aperto e per stare insieme. Ma questo clima con il sole caldo e il cielo nitido di Roma, la cosiddetta ottobrata romana, ci fa proprio venir voglia di godere ancora un po’ del bel tempo e dei luoghi all’aperto.
Proprio per questo, vogliamo darvi qualche spunto.
Borgo Pigneto – Via Prenestina 216
Prendi un quartiere pieno di ragazzi come il Pigneto, mettici un prato verde, un po’ di musica, del buon bere e mangiare e il gioco è fatto. Questo locale nato a maggio nello storico edificio di Villa Lauricella ha avuto un’affluenza ed un successo pazzeschi, ricevendo una risposta forte e chiara al bisogno, oggi più che mai, di spazi aperti e di convivialità.
Uno spazio multiculturale, un ritrovo, un giardino, e un’offerta enogastronomica diversa e verticale.
Ogni ambiente, come si evince dalla struttura del menu, ha una propria offerta. Le varie zone sono così divise: CHIOSCO; AREA PIC NIC; LA LOCANDA; IL SALOTTO. Le ho così disposte in ordine, una sorta di climax ascendens, dall’offerta più semplice, più informale, fino all’offerta più ricercata all’interno della villa frutto della consulenza dell’esperto Christian Comparone.
L’ambientazione ricorda quella di una masseria del Sud, con musica dal vivo, attività culturali, aperitivi, cena e dopocena. Una città nella citta, un ricordo estivo che si sposa benissimo con queste giornate meravigliose.
PS Non disperate per il parcheggio perchè è a disposizione un servizio navetta. Borgo Pigneto vi aspetta dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24 e nel weekend anche a pranzo!
Lana Mixology & Rooftop Bar – Via del Porto Fluviale 35
In cima all’ex lavatoio lanario di Ostiense, apre a luglio il cocktail bar il cui nome riparte proprio dalla tradizione, dalla primaria destinazione che aveva l’edificio. La lana era la materia prima trattata dalle cinque generazioni precedenti, dalla quale è voluto ripartire Alessio, l’erede della famiglia Sonnino.
L’edificio prende il nome di GUS, gasometer urban suites, un aparthotel che offre dal 2018 24 suites e da luglio questa terrazza meravigliosa che affaccia sul Gazometro, ormai un vero e proprio monumento simbolo di Roma sud.
Un ambiente in stile industrial-chic tra elementi di ferro e legno che rendono l’atmosfera magica. Una terrazza che potrà essere sfruttata anche nei mesi invernali grazie a pergotende richiudibili. Entrando nel vivo della loro offerta, propongono un livello elevato di mixology e una cucina espressa. Spiriti e cocktail pregiati scelti dal bar manager Nicolò Certelli accompagnati da selezioni di salumi, formaggi e assaggi vari leggeri e stagionali.
Un rooftop da cui poter godere di tutti i tramonti di quest’ottobrata romana che vi aspetta tutti i giorni dalle ore 18!