Skip to main content

L’estate addosso: con la stagione più calda dell’anno gite fuori porta e giornate all’aria aperta. Ecco qualche suggerimento per stupire amici e parenti anche sull’erba

Per la mia esperienza di cuoco il perfetto connubio fra cucina e bella stagione si può tradurre in una parola: picnìc. Amo pranzare con la mia famiglia o gli amici immersi nella natura rigogliosa stimola la mia curiosità e solletica il mio estro per creare nuovi piatti.

Basta con i soliti panini secchi e asciutti, le insalate scondite, le paste fredde collose, anche un semplice picnic con qualche accortezza e un tocco di buon gusto può trasformarsi in un’esperienza gourmet.

Innanzitutto, per un picnìc che si rispetti serve una location adeguata; una buona idea può essere quella di immergersi in un uliveto oppure in un frutteto dall’alta carica aromatica avendo sempre a disposizione zone d’ombra.

Passiamo poi ad allestire la nostra “tavola”: io consiglio una tovaglia in cotone dalle tonalità chiare, qualche cuscino e magari un paio di lanterne da appendere agli alberi intorno. Quest’ultima opzione particolarmente adatta per un picnìc serale molto diffuso nella mia Romagna.

Ricordate, inoltre, per rispetto della natura di evitare o ridurre al minimo l’uso della plastica, ad esempio con bottiglie e contenitori in vetro che oltre a conservare meglio le pietanze sono anche una migliore vista per gli occhi.

Concentriamo ora sul fulcro del nostro picnìc, la parte più importante e gustosa: il cibo.

Rispettare la stagionalità. Quindi, cibi sani e di qualità, ma soprattutto in sintonia con l’estate.

Questo è il menu che ho pensato per il cestino da picnic degli amici di So Wine So Food.

-carpaccio di carne salata con ravanelli e rucola alle alici

-riso venere croccante freddo, gamberi rossi crudi, zucchine alla scapece e sciroppo di peperoni rossi

-crepe salata con un mix di verdure: melanzane, peperoni, zucchine, fagiolini e una besciamella al profumo d’aglio

-crema di bietole e porri con crostini di pane, peperoni cruschi e olio alla vaniglia

-carpaccio di salmone affumicato, limone di pane, maionese al rafano

-crema allo yogurt e menta con salsa di albicocche e vaniglia con dadolata di albicocche marinate



Leave a Reply

1 × 5 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it