Colomba Pasquale? Ecco le nostre scelte
Non avete ancora acquistato la Colomba Pasquale? Siete indecisi su quale assaggiare quest’anno? Questo articolo fa per voi. Abbiamo raccolto alcune proposte gourmet di Colomba Pasquale da assaggiare, regalare o acquistare anche online
Ecco di seguito la nostra selezione di Colomba Pasquale per stupire e stupirvi. Ce n’è per tutti i gusti:
La Bria Colomba Rosae di Pasticceria Bonci (Arezzo)
Nata dalla tradizione pasticcera di casa Bonci e dalla ricetta del Panbriacone, il sapore della Bria Colomba è unico grazie alla sua anima liquorosa data dalla bagna alcolica dell’impasto con vini passiti della Toscana. La Bria Colomba di Pasticceria Bonci si riconosce proprio per il cuore alcolico, l’impasto leggermente bagnato e soffice e la pasta elastica al tatto.
Lievitata naturalmente per 36 ore, la Bria è fatta a mano con materie prime selezionate e genuine: farina, uova, zucchero, burro di latteria, lievito naturale da madre acida conservato da oltre 60 anni in casa Bonci, uva di Corinto e uva sultanina. Una volta cotto e raffreddato, l’impasto della Bria Colomba viene bagnato con un insieme di vini passiti della Toscana. Al taglio la pasta ‘fa il filo’ e si strappa delicatamente con le mani, senza sbriciolarsi.
La novità 2022 è la Bria Colomba Rosae, arricchita da gocce di cioccolato bianco e fragole candite e dalla bagna di Rosolio di Rosa. Oltre ad essere buona, la Bria Rosae fa bene perché parte del ricavato della vendita va all’associazione ‘Susan G. Komen Italia’ impegnata nella ricerca e nella lotta dei tumori al seno. La Bria Colomba può essere acquistata su www.pasticceriabonci.it oppure presso il punto vendita di Pasticceria Bonci a Montevarchi (Arezzo).
Colomba Cioccolato e Lamponi firmata Matteo Dolcemascolo (Frosinone)
Pasticcere dell’omonima Pasticceria di famiglia situata a Frosinone, Dolcemascolo è stato nominato Miglior Pasticcere Emergente d’Italia nel 2021 dal Gambero Rosso.
Quest’anno la Pasticceria presenta la Colomba Cioccolato e Lamponi: una base di lievitato soffice che conta tre giorni di lavorazione, realizzata con lievito madre antico e di famiglia unito a farine di altissima qualità, burro di centrifuga, rance candite, vaniglia naturale in bacche e le uova provenienti da allevamenti non intensivi.
La Colomba si presenta con una pasta alta e ben sviluppata dal colore brunito chiaro con crosta croccante ed omogenea. Il profumo deciso di arancio candito, mandorle di Sicilia, burro e vaniglia Bourbon. La novità della Pasqua 2022 è proprio la Colomba Cioccolato e Lamponi, con pepite di cioccolato fondente al 60% e lamponi al naturale. La Colomba Dolcemascolo è acquistabile on line www.pasticceriadolcemascolo.com
La Colomba alle Albicocche Arrosto di Daniel Canzian
Nata nel 2021 dalla collaborazione con Albertengo, la Colomba alle Albicocche Arrosto è una ricetta unica sviluppata da Daniel Canzian, capace di coniugare la fragranza tipica del lievitato di Pasqua all’aroma fruttato dell’albicocca. Prodotta con ingredienti di altissima qualità a lievitazione naturale la Colomba alle Albicocche Arrosto è acquistabile on line su https://shop.danielcanzian.com/emporio/colomba-alle-albicocche-arrosto/
La Colomba Pasquale di 142 Restaurant (Milano)
Colomba artigianale fatta con canditi di arancia, mandorle biologiche pugliesi e vaniglia del Madagascar, la Colomba di 142 Restaurant, grazie alla sua doppia lievitazione e dopo più di 27 ore di lavorazione, è leggera, profumata e sofficissima. La qualità di questo prodotto è data dall’attenta selezione delle materie prime che la compongono. La confezione, dipinta a mano dal team 142, è perfetta per un regalo originale e buonissimo. È possibile ordinarla sul sito www.142.restaurant nella sezione “A Casa Tua” oppure chiamando al numero +393498561278.
La Colomba Decorata “Mongolfiera” di Pasticceria Clivati (Milano)
È ormai un’icona simbolo della Pasticceria Clivati. Stiamo parlando della colomba tradizionale decorata con la mongolfiera: realizzata solo con ingredienti di qualità come farina di frumento di origine italiana, lievito Madre, burro d’alpeggio, uova di allevamento da terra, zucchero italiano, canditi di arancio e decorata con delicata pasta di zucchero. Questo impasto attraversa ben tre fasi di lavorazione che arrivano fino a 36 ore per ottenere la giusta alveolatura. Grazie all’utilizzo dello storico lievito Madre, il risultato finale è un prodotto dal gusto delicato, con meno grassi e zuccheri, dalle innumerevoli proprietà salutari, dalla migliore tollerabilità e digeribilità. La Colomba è acquistabile sia direttamente in negozio sia sul sito www.pasticceriaclivati.it con spedizioni in tutto il mondo.
Le Colombe di Eataly
Due proposte interessanti che si possono acquistare da Eataly sono la Colomba artigianale Pandorata Cioccolato Fondente e Pistacchio (Vicente). Una colomba farcita di crema al pistacchio con “pistacchio verde di Bronte DOP” ricoperta di cioccolato extra fondente 70% e granella di “pistacchio verde di Bronte DOP”. Questa proposta è senza uvetta e scorze di agrumi canditi. Invece, per gli appassionato della tradizione la Colomba con uvetta e scorze di agrumi candite (Bonifanti): a lievitazione naturale solo con lievito madre, è realizzata rispettando rigorosamente la ricetta della migliore Arte della Pasticceria Italiana. Tutte le proposte di Eataly sono disponibili su https://www.eataly.net/it_it
E ora non resta che navigare e scegliere quella che fa per voi.