Dove fare colazione o un brunch in mood natalizio: Cresci e Bauhaus
Si dice che il pasto più importante della giornata sia la colazione, sentitevi dunque autorizzati a goderne a pieno. Colazione dolce, colazione salata, colazione al mattino presto, colazione in tarda mattinata che diventa un brunch o un pranzo. Noi vi diciamo dove. Da Roma nord a Roma sud.
Cresci: colazione dolce e salata a tutte le ore
Partiamo da Cresci, a due passi dal colonnato del Vaticano, un forno (e tanto altro) nato nel 2019 in via Alcide de Gasperi aperto tutti i giorni dalle 7 alle 23.30.
Forno, osteria e cocktail sono le tre anime del locale per offrire una proposta sia dolce sia salata della cucina di casa “fuori casa”. Ispirato al modello della boulangerie francese (dove si vendono panificati ma è anche possibile fermarsi per mangiare) ha un forno e un laboratorio a vista, cucina semplice, pizza in teglia da mangiare al tavolo in una grande sala e un lungo bancone dove ordinare bevande per la colazione o cocktail per il resto della giornata.
Durante il periodo natalizio vengono anche preparati biscotti di Natale, torroni, croccanti, panforti, panpepati e tanto altro. Tutto disponibile al tavolo per una magnifica colazione natalizia. Oltre al classico pane burro e miele che sta bene in ogni occasione, così come i vari cornetti e lievitati fatti da loro.
Degno di nota il panettone classico preparato da Danilo Frisone: panettone al burro italiano delle Fattorie Fiandino, miele dell’Apicoltura Paternostro e frutta candita Agrimontana ottenuto in 48h di produzione con solo lievito naturale. 1 kg di felicità al costo di 35 €.
Bauhaus: il brunch da non perdere
Zona Garbatella, nello specifico piazza Eugenio Biffi. Un locale aperto da circa un anno e mezzo che unisce raffinatezza, ricerca e convivialità.
Nel weekend la colazione fa da protagonista. Una colazione dolce e salata che viene servita dalle 9:30 fino alle 15:30. Una colazione che diventa un brunch ma che può essere anche un pranzo. Una vasta scelta di piatti e una profonda ricerca delle materie prime come il latte Salvaderi, succhi di frutta Alain Milliat, Babasucco per gli estratti a freddo.
Lato dolce troviamo: pancake, waffle, cinnamon roll, frutta fresca o secca, crostate, ciambelloni, banana bread, monoporzioni di piccola pasticceria e in questo periodo anche biscotti natalizi e il loro panettone servito caldo accompagnato da burro, marmellate e crema pasticcera; lato salato invece: croque madame e croque monsieur, scrambled eggs, avocado toast con salmone o uova, omelette (anche in versione veggy).
Il tutto in un ambiente elegante, accogliente e piacevole.
Oltre ad essere un punto di riferimento per la panetteria e il bar, durante l’arco della giornata si trasforma per ospitare pranzo, cena e dopo cena. Aperto dalle 9:30 alle 2 tutti i giorni, offre un servizio più semplice per il pranzo con piatti riconoscibili (tradizionali e internazionali) e uno più strutturato per la cena con due modalità: pizze al padellino, croccanti e digeribili da una parte e la proposta culinaria raffinata dello chef Andrea Castagna dall’altra. Un’offerta per tutti i gusti e per tutte le età.