Cinque vini da regalare alla Mamma
La mamma è sempre la mamma. L’8 maggio è una festività particolarmente sentita, l’occasione per poter rendere omaggio a quella persona che non si ringrazia mai abbastanza, ma che è insostituibile per ognuno di noi. Ecco dunque cinque vini da regalare alle amate genitrici per la loro festa: bianchi, rossi, secchi, dolci… cinque vini che accontenteranno tutti i gusti, sempre all’insegna dell’eleganza e della piacevolezza. 5 vini per la Festa della Mamma.
La Bollicina
Lambrusco Spumante Metodo Classico ‘Rosé Brut’ 2016 – Cantina della Volta
Zona: Emilia-Romagna;
Uvaggio: 100% Lambrusco di Sorbara;
Colore: Rosa tenue con riflessi color cipria;
Gradazione Alcolica: 12.5%;
Al naso: Fragolina di bosco, rosa antica, lampone, melograno;
Al palato: Vivace, perfetto punto di incontro tra freschezza, sapidità e rotondità.
Lo consigliamo: Perché la lunga sosta sui lieviti gli dona grande piacevolezza e versatilità.
Il Bianco
Gewurztraminer ‘Nussbaumer’ 2020 – Tramin
Zona: Trentino-Alto Adige;
Uvaggio: 100% Gewurztraminer;
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati;
Gradazione Alcolica: 15%;
Al naso: Petali di rosa, noce moscata, litchi, zenzero;
Al palato: Morbido e avvolgente, con una piacevole nota ammandorlata in chiusura;
Lo consigliamo: Perché è una delle più alte espressioni italiane di questo vitigno.
Il Rosé
Costa d’Amalfi Rosato 2021 – Marisa Cuomo
Zona: Campania;
Uvaggio: 50% Piedirosso, 50% Aglianico;
Colore: Rosa salmone tenue;
Gradazione Alcolica: 13.5%;
Al naso: Ribes, scorza d’arancia, macchia mediterranea;
Al palato: Sottile, fresco, sapido;
Lo consigliamo: Perché questo vino è fatto da una grande interprete campana ed è dunque ideale per celebrare le mamme e, ancor prima, le donne.
Il Rosso
Barolo ‘Bricco delle Viole’ 2017 – Vajra
Zona: Piemonte;
Uvaggio: 100% Nebbiolo;
Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati;
Gradazione Alcolica: 14.5%;
Al naso: Rabarbaro, rosa appassita, violetta, lavanda, incenso;
Al palato: Grande eleganza e finezza, tannini setosi e una piacevole vena sapida;
Lo consigliamo: Perché è la splendida traduzione enologica di un mazzo di fiori.
Il Vino Dolce
Albana Passito Riserva ‘AR’ 2014 – Fattoria Zerbina
Zona: Emilia-Romagna;
Uvaggio: 100% Albana;
Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati;
Gradazione Alcolica: 8%;
Al naso: Pesca candita, miele, arancia amara, zafferano;
Al palato: Un nettare corposo che avvolge il palato, piacevolmente fresco e di grande persistenza;
Lo consigliamo: Perché addolcirà la giornata di coloro che lo assaggeranno.