L’atmosfera natalizia è in città. Luci, colori e tanta voglia di ritrovarsi insieme al ristorante giusto. In questo proliferare di occasioni speciali, ecco cinque proposte milanesi per queste feste
Milano, come in tutte le città, in questo periodo è ancora più vivace del solito. Cene, aperitivi, incontri per scambiarsi gli auguri di buone feste. E i ristoranti danno il meglio di sé con menu dedicati ricercati e studiati a posta per l’occasione. E allora se volete qualche idea, ecco cinque suggerimenti di ristoranti a Milano per una serata all’insegna del gusto.
Incontro Restaurant & Drink – via Alfonso Lamarmora 36
È la nuova proposta food arrivata a Milano ad aprile di quest’anno. Un ristorante dall’atmosfera conviviale, ma ricercata, dove la cucina è alto livello ed esalta i sapori del nostro Paese, mantenendo in vita le tradizioni ma rielaborandole con rispetto e la volontà di creare piatti unici, sperimentando con colori, profumi e sapori, grazie a due giovani e determinati ragazzi, Federico Anibaldi e Ivan Mancin, colleghi ma soprattutto grandi amici. Dai plin ai funghi con fonduta di erborinato di capra e caffè, alla fregola risottata con crostacei e tartare di scampi; dall’arancino di riso allo zafferano ripieno di ombrina, al piccione con finferli, castagne e uvetta marinata al rum. Piatti diretti e dritti al sapore, ricchi di colori e contrasti, un mix di tradizione e rielaborazione creativa, senza snaturarne l’essenza. Un incontro tra la cucina italiana e quella francese. Da non perdere anche la produzione di distillati e la carta dei vini.
Dal Milanese – Teatro Arcimboldi – Viale dell’Innovazione, 20
Inaugurato il 7 dicembre, Dal Milanese – Teatro Arcimboldi è la nuova avventura ristorativa dell’imprenditore Luca Guelfi. Un luogo dove viene reinventata l’idea di trattoria unendo l’atmosfera informale e una cucina tradizionale dalle origini casalinghe con una curatissima ambientazione internazionale. Neon e insegne che ricordano piazza del Duomo negli anni 80, quadri, stampe di pubblicità, locandine originali degli spettacoli teatrali che hanno fatto la storia come quelle di Dario Fo, Giorgio Gaber, Mariangela Melato, tavoli in pietra lavica dell’Etna, librerie e bottigliere illuminate con centinaia di distillati per la preparazione di cocktails della “Milano da bere” e la luce di mille candele accese ovunque. L’Executive chef Emanuele Gasperini propone un menù stagionale utilizzando esclusivamente prodotti di eccellenza lombarda: mondeghili (ndr: polpette), fiori di zucchina fritti al ripieno di taleggio, riso al salto, risotto alla milanese, vitello tonnato, ossobuco, cotoletta di vitello, galletto al mattone, paste fatte in casa e i salumi e formaggi lombardi. Ma non solo, il ristorante proporrà anche pizze dall’impasto sottile, leggero e croccante, come piace ai milanesi.
Frades – Via G. Mazzini, 20
Frades è il ristorante che porta la Sardegna gourmet nel cuore di Milano. Locale con bottega e laboratorio di pasta fresca a due passi dal Duomo, è l’ultimo progetto dei tre fratelli di Orani, nato dal desiderio di esportare i prodotti di qualità e la loro di idea di ospitalità e di cucina sarda nella città meneghina. Per la Vigilia di Natale lo chef propone un menu degustazione che combina alcuni grandi classici di Frades, come il Sandwich di triglia e maionese al lentisco e i Tacos di pane lentu con battuto di manzo garronese e caviale, a proposte inedite come il Tortello di borragine, crudo di scampi e brodetto di scorfano reale e lo Scottato di ricciola, garusoli e tartufo nero. Un percorso di degustazione che, dai finger food al dolce, accompagna l’ospite al brindisi finale con bollicine sarde e il panettone artigianale di Frades.
DanielCanzian Ristorante – Via Castelfidardo angolo via San Marco
Nel cuore di Brera, il Ristorante Daniel Canzian è stato ristrutturato nell’autunno 2019. Un luogo raffinato, elegante che riesce a valorizzare l’Alta Artigianalità Italiana. Lo chef ha voluto una cucina a vista primo elemento che gli ospiti incontrano appena entrati. La particolarità è un ampio bancone in legno conviviale dove è possibile assistere in prima fila alla preparazione del pasto, guardare la brigata in fermento, vivere rumori e profumi. Per queste festività lo Chef presenta speciali menu, disponibili sia nel ristorante sia in formula delivery su “DanielCanzian a casa tua”. Il ristorante rimarrà aperto la sera della Vigilia, il giorno di Natale e la notte di San Silvestro con differenti menu studiati per le occasioni.
Bottega Lucia – Via Ravizza, 4
Un ristorante che al solo ingresso ti fa già sentire a casa. Complice l’ambiente raffinato, informale e molto intimo. Il cibo di grande qualità, legato sì alla tradizione italiana ma rivista in chiave creativa: la carne selezionata, il pesce fresco e le verdure di stagione sono reinterpretate nel piatto in modo creativo dallo chef. E per finire una selezione ricercata di vini tra etichette italiane, francesi. Un posto dove la cucina non chiude mai, il menu si trasforma in “bite” e si abbina perfettamente ai vini suggeriti dallo staff.