Il ritorno dopo il lockdown e i progetti futuri del virtuoso circuito enogastronomico lombardo
L’ultima volta che abbiamo contattato Paolo Maioli, coordinatore e responsabile del digital marketing di Cibo di Mezzo, l’Italia era ancora paralizzata dal lockdown e una boccata di quotidianità sembrava ancora tremendamente lontana. Ora, a distanza di mesi, lo abbiamo intercettato per conoscere le nuove prospettive di Cibo di Mezzo, un progetto virtuoso capace di raccontare e promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio compreso tra il Lago di Garda, Brescia e la Franciacorta.
Come sta procedendo la ripresa post lockdown dei ristoranti all’interno del circuito Cibo di Mezzo?
“Bene, credo che nemmeno loro si aspettassero una ripartenza così importante; l’afflusso, nei giorni di apertura, è molto buono.
La maggior parte della clientela è composta da avventori locali, ma nei week-end nella zona del Garda, la presenza di turismo sta aumentando, lo testimoniano le code in strada”.
A quando il prossimo Menu Cibo di Mezzo?
“Il prossimo Menu Cibo di Mezzo si terrà in ottobre. I locali del circuito saranno chiamati ad esaltare alcuni prodotti d’eccellenza che sono stati selezionati durante l’anno, anche perché fra cantine e produttori gastronomici abbiamo 7/8 ingressi nuovi di zecca. Da segnalare anche l’arrivo nel nostro circuito di 3 nuove cantine di Bardolino (Vr), tutte produttrici di vini eleganti e curati.
In settembre i ristoratori riceveranno l’elenco dei prodotti, dopodiché cominceranno a studiarsi un menu vincente per il mese successivo”.
Ci sono state recenti occasioni di incontro tra ristoratori e produttori?
“Martedì 28 luglio abbiamo organizzato una degustazione con tutte le 14 cantine che sono state selezionate, erano presenti anche i 12 i ristoranti del circuito. Siamo stati ospitati da Cantina Thun, in Valtènesi, una realtà decisamente abile nell’organizzazione di eventi.
È stata una bella occasione per degustare i prodotti e per indirizzare il personale di sala e i sommelier verso la scelta della carta per il prossimo menu”.
Quali sono i prossimi appuntamenti in agenda?
“A settembre, in occasione del Franciacorta Festival, abbiamo organizzato quattro date in cantina con l’azienda vinicola Barone Pizzini. Saranno delle serate a quattro mani che vedranno ai fornelli gli chef di Cibo di Mezzo. Appuntamento dunque all’11, 12, 18, 19 settembre nella splendida Franciacorta”.
Le nuove cantine entrate nel circuito:
- Tenuta La Cà (Vr)
- Le Vigne di San Pietro (Vr)
- Corte Quaiara (Vr)
- Agricola Il Dosso (Bs)
- Due Pini (Bs)
I nuovi produttori:
- Pollo Ruspante (Vr)
- Azienda Agricola Maroni (Bg)
- Piero Dry Gin (Bs)
- La Regina del Bosco (Bs)
I nuovi ristoranti:
- Duo – San Felice
- Al Malò – Rovato
- Filari Dispari – Brescia
credit foto : Paolo Maioli