Skip to main content

Dal 7 al 9 giugno si festeggerà la prima edizione di una kermesse davvero straordinaria: si omaggerà il territorio e si assegnerà il premio La Buona Italia

Il Premio Gavi La Buona Italia, giunto alla sua quinta edizione si associa con il Corsorzio del Gavi per la prima edizione di “Di Gavi in Gavi”. Dopo gli chef stellati degli anni precedenti, testimonial di questa edizione de Di Gavi in Gavi è Antonella Clerici, conduttrice della tv italiana e grande appassionata di cucina. Sarà proprio lei a fare da ambassador alla denominazione del Gavi, una delle perle della sua terra di adozione, per la prima edizione del Di Gavi in Gavi Festival 2019. La degustazione del Gavi Docg diventa l’opportunità per godersi quanto offre in termini di turismo, di arte, di cultura e di cibo questo angolo di Piemonte, così vicino alla Liguria.

Una tre giorni densa di novità e attività per il pubblico, ecco gli appuntamenti da non perdere:

Venerdì 7 giugno alla Tenuta La Lomellina di Gavi si terrà il premio Gavi La Buona Italia, giunto alla V edizione, tema dell’edizione lo Smart wine: ovvero l’innovazione digitale in ambito vitivinicolo. Sarà premiata la realtà cui verrà riconosciuto il maggior grado di innovazione in ogni fase della filiera, dalla vigna allo scaffale, mentre gli Interventi e il confronto su questo tema daranno vita al primo ‘Rapporto sullo Smart Wine’ italiano editato in collaborazione con Il Corriere Vinicolo, testata tecnica dell’Unione Italiana Vini.

Sabato 8 giugno la grande cena di gala all’interno del Chiostro del Santuario di Nostra Signora delle Grazie alle ore 20.30 a cura dello chef Andrea Ribaldone. Un menu che esalta la versatilità del Gavi in abbinamento alle ricette dell’alta cucina di ispirazione internazionale.

Domenica 9 giugno dedicata alla scoperta dei produttori di Gavi Docg e delle specialità degli 11 comuni che costituiscono la zona di produzione del Grande Bianco Piemontese.
Nelle sei precedenti edizioni il piccolo borgo è stato visitato complessivamente da circa 50.000 persone. Si tratta di “Di Gavi in Gavi Matinée”: dalle ore 10.30 alle ore 13.00 le corti saranno accessibili per offrire la possibilità ai visitatori di degustare le etichette dei produttori del Gavi docg in abbinamento alla focaccia di Gavi. Dalle 15.30 alle 19.30 invece le corti private del borgo di Gavi apriranno le porte per un assaggio di tutto il buono della D.O. con le etichette dei produttori del Gavi abbinate ai prodotti tipici. Infine dalle ore 20.00 a tarda notte prende il via l’iniziativa Calici di Stelle dove i produttori del Gavi Docg propongono un programma di eventi serali, degustazioni, concerti e le cantine saranno aperte straordinariamente fino notte fonda.



Leave a Reply

undici + sei =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it