Skip to main content

Chebbab: ecco delle frittelle emiratine da realizzare a casa

Questo è il piatto più ambito dei giorni di festa. Ricordiamoci però che il loro giorno di festa principale è il venerdì e una colazione abbondante è qualcosa che tutte le famiglie aspettando con impazienza. Immancabili in tavola sono le chebaab: frittelline dolci con cardamomo e zafferano. Sono l’emblema della colazione emiratina e si condiscono con miele, za’atar e formaggio oppure con lo sciroppo di datteri.

I chebaab sono uno dei dolci emiratini più amati e semplici da preparare. Sono molto simili ai pancakes, ma l’aggiunta di zafferano e cardamomo riesce a renderli unici e speciali. Accompagnali con lo sciroppo di datteri, oppure con za’atar e formaggio morbido e avrai ricreato perfettamente la colazione più servita di tutti i bar e ristoranti della città di Dubai.

Ingredienti per circa 15 chebaab

200gr di farina 00
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
80 ml di latte tiepido
due pizzichi di sale
25 grammi di zucchero
1 uovo
1⁄4 cucchiaino di zafferano
1⁄2 cucchiaino di cardamomo in polvere (lo puoi sostituire con un cucchiaio di latte condensato al cardamomo)
350 ml di acqua tiepida

Preparazione

In una bacinella capiente, con l’aiuto di una frusta a mano, sbatti l’uovo e unisci il latte tiepido, lo zucchero, il cardamomo, lo zafferano, il sale e il lievito. Mescola bene. Unisci la farina e impasta con cura. A questo punto aggiungi l’acqua tiepida poco alla volta e lavora il tutto con le fruste. Vedrai che piano piano il tuo composto si “scioglierà”. Otterrai un impasto liquido e omogeneo. Lascia riposare la pastella per un’ora circa coperta con pellicola o con un panno.

Trascorso il tempo indicato, scalda una padella su fuoco medio, ungendola con del burro (pochissimo!). Quando la padella sarà molto calda, versa un mestolo di pastella. Sulla superficie dovrebbero crearsi dei buchini/bollicine. (Se non si formano prova ad alzare leggermente il fuoco o ad aggiungere qualche cucchiaio di acqua).

Cuoci i chebaab su un solo lato per qualche secondo, poi girali delicatamente con una paletta e cuocili solo per pochi secondi anche dall’altro lato.
Puoi servire i chebaab con della marmellata o del miele, ma ti consigliamo di provarli assolutamente con lo sciroppo di datteri.

Leave a Reply

9 + nove =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it