Skip to main content

Dal 7 al 9 giugno la kermesse invaderà il centro piacentino con eventi legati all’universo enogastronomico, alla cultura e allo spettacolo

Si prospetta un week end da grandi numeri per Piacenza. Dal 7 al 9 di giugno nell’elegante città emiliana, andrà in scena il “Gola Gola Festival” vero e proprio “Paese dei Balocchi” per gli amanti del divertimento, della cultura e soprattutto del buon cibo. Manifestazione che dopo anni di successi a Parma decide di spostarsi qualche km più a nord-ovest, nell’ennesima località emiliana caratterizzata da un forte fascino enogastronomico.

Un programma fitto ed intenso che scandaglierà a fondo alcune tra le più grandi eccellenze piacentine ed italiane; per cui spazio ai salumi che celebre hanno reso l’Emilia nel mondo, al vino, alle birre, ai formaggi e all’immancabile pasta fresca ripiena, vera e propria istituzione da queste parti. 

Previsto un ricchissimo carnet di eventi che accompagneranno senza sosta la tre giorni: talk show, show cooking, spettacoli, musica, approfondimenti ma anche laboratori per bambini incontri a tema su libri, prodotti enogastronomici e tanto altro.

Numerosi anche i “vip” che parteciperanno in veste di ospiti d’onore a talk show ed incontri per il Gola Gola Festival tra cui lo scrittore Valerio Massimo Manfredi che sabato alle 18.30 porterà sul palco “Food Network” di Piazza Cavalli “Il cibo, l’ambiente e la divinazione”, lo psichiatra, sociologo e saggista Paolo Crepet, il quale venerdì alle 21 affronterà il tema de “Cibo ed eros: dalla passione alla paura”, Csaba dalla Zorza, celebre food writer, volto di punta di Real Time e del programma “Cortesie per gli ospiti”.

I sapori e profumi inebrianti da cui saranno allietate le vie del centro piacentino proverranno da ristoranti open air, dal Mercato, custode di prodotti tipici e crocevia di influenze enogastronomiche tra l’Emilia Romagna e le regioni limitrofe ed ovviamente dall’immancabile street food che per tutte e tre le giornate sarà presente con leccornie e golosità in Piazzale Plebiscito.

Sabato 8 si celebrerà anche la “notte bianca”, la notte più lunga del festival nella quale i negozi del centro piacentino rimarranno aperti fino a tardi e non mancheranno cibo, intrattenimento e musica con lo spettacolo di Gianluca Impastato e a seguire il DJ set di Ema Stokholma.

Leave a Reply

sedici + 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it