Skip to main content

Un rosato di Provenza, elegante e identitario, si abbina ai grandi piatti dello chef bistellato Davide Oldani

I grandi piatti di Davide Oldani sono stati il miglior complemento alla presentazione di Château Galoupet, elegante rosato di Provenza. Nelle versioni 2021 e 2022, il Côtes de Provence AOC ha letteralmente conquistato il team di degustatori, riuniti a metà luglio al D’O. 

Un vino raffinato, ricco di un suo stile proprio, con un’intensità cromatica da effetto wow, che ha stupito soprattutto chi è abituato a certi “pink power” che spesso fanno sembrare alcuni vini rosati un prodotto dal colore artificiale.

Il Côtes de Provence AOC Château Galoupet si è rivelato un grande vino da aperitivo, visto anche come si è comportato di fronte agli “amusez-vous” di Davide Oldani, un concentrato di sapori decisi e ben caratterizzati.

La sequenza dei piatti, poi, ha confermato la versatilità di Galoupet 2022 a tutto pasto: la Melanzana caramellata con Grana Padano Riserva 27 mesi, ma soprattutto il Dripping, calamaretti spillo, nero di seppia e riso Carnaroli mantecato (un piatto straordinario che lo chef ha voluto dedicare al Maestro Gualtiero Marchesi) hanno ben messo in luce la coerenza dell’abbinamento cibo-vino. 

I piatti di Davide, mirabilmente insoliti e fortemente creativi, sarebbero da incorniciare per la loro delicatezza: che, peraltro, va di pari passo con questo vino francese di nome e di fatto, composto da una “rosa”di vitigni che vedono Grenache e Syrah in pole position.

Anche nel millesimo 2021, Galoupet ha dimostrato grande finezza olfattiva, con note fruttate di pesca e di agrumi. Seducente in bocca, lungo nel finale, si è rivelato perfetto nel marriage con l’Ombrina all’amo cotta in pentola con alghe, pepe verde, cuore di bue e salicornia. Un rosato che, decisamente, non passa inosservato, che riflette appieno la grande e variegata ricchezza del territorio provenzale. 

Un vino che ben si adatta al consumo di aperitivi importanti, con appetizer di pesce o di terra ma anche a secondi di carne o pesce realizzati all’insegna di talento e passione. Come nel caso della cucina di Davide Oldani.

Leave a Reply

sei + uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it