Cena fa rima con: “ma che cosa preparo stasera?”. Ecco qualche idea che ti sbloccherà i pensieri!
Se anche tu fai parte del club “Cosa cucino a cena?”, rilassati e controlla se hai tutti gli ingredienti. Ti lasciamo qualche idea su come risolvere la situazione.
Frittata di maccheroni (alla napoletana)
Un must dell’avanzo, a Napoli è sacra. Serviranno: spaghetti (o altra pasta) avanzati, ma puoi anche prepararli al momento semplicemente cuocendo la pasta in acqua bollente; uova (per 4 persone, ne serviranno 5); salsa di pomodoro (a piacere), Parmigiano o Grana grattugiato ( 5-6 cucchiai), formaggio tipo Galbanino (a piacere) olio di arachide, sale e pepe.
Iniziamo a sbattere le uova con il sale e il pepe. Prepariamo un po’ di salsa di pomodoro. Uniamo la pasta avanzata o fatta al momento (ma raffreddata) e mescoliamo al sugo e poi alle uova. Aggiungiamo il Parmigiano o il Grana grattugiato e qualche tocchetto di formaggio. Riscaldiamo un po’ d’olio in una padella capiente.
Aggiungiamo il nostro composto di uova e pasta. Teniamo la fiamma bassa e aspettiamo 7-8 minuti. Con una paletta cerchiamo di staccare il fondo senza ancora girare. Aspettiamo qualche altro minuto e prendiamo un’altra padella, possibilmente uguale a quella che stiamo utilizzando. Poniamola sulla padella e con movimento rapido, giriamo la frittata.
Aspettiamo altri 7-8 minuti e con la paletta controlliamo il lato inferiore. Spegniamo e lasciamo raffreddare qualche minuto. Prendiamo un piatto e appoggiamolo sulla padella, giriamo et voilà! La frittata di maccheroni è pronta!
Cesar Salad
Classica ricetta per una insalata buonissima!
Serviranno: una lattuga romana, 1 tazza di crostini di pane tostato, 1/2 tazza di parmigiano grattugiato, 2 filetti di acciuga sminuzzati, 1 spicchio d’aglio tritato, 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di maionese, 1 cucchiaino di senape di Digione, 1/4 tazza di olio d’oliva, sale e pepe.
Lavare e asciugare la lattuga, poi tagliarla a pezzi. In una ciotola grande, mescolare insieme i crostini di pane tostato, il parmigiano grattugiato e l’acciuga sminuzzata. In una piccola ciotola, mescolare l’aglio tritato, il succo di limone, la maionese e la senape di Digione. Aggiungere lentamente l’olio d’oliva, mescolando continuamente, fino ad ottenere una salsa cremosa. Aggiungere sale e pepe nero macinato a piacere. Versare la salsa sull’insalata e mescolare bene.
Club Sandwich al salmone affumicato
Ci serviranno: pancarrè, salmone affumicato, zucchine, pomodori secchi (a piacere), robiola.
Tagliamo le zucchine per la parte lunga e mettiamole al forno per 10 minuti a 180 gradi. Prendiamo il pancarrè e togliamo la parte esterna; iniziamo spalmando la robiola. Aggiungiamo le zucchine, il salmone e i pomodori secchi e via di un altro strato. Chiudiamo con un’altra fetta di pancarrè. Tagliamo in diagonale et voilà. pronto!
Polpette di ceci e pecorino
La variante che ti proponiamo è al forno, ma fritte… possono creare dipendenza! Serviranno: una confezione di ceci sgocciolati, 1 uovo, 3 cucchiai di pecorino romano, olio evo, yogurt greco bianco, pangrattato, sale e pepe.
Frulliamo i ceci; aggiungiamo il pecorino, l’olio, l’aglio, il sale e il pepe. Frulliamo ancora. Aggiungiamo l’uomo e un cucchiaio di yogurt e mescoliamo. Formiamo delle palline e mettiamole nel pangrattato. Mettiamole in una teglia oliata e mettiamo in forno a 180 gradi per 15 minuti.
Forse ti interessa anche questo articolo.