Skip to main content

Un pranzo, una cena o un aperitivo tra le nuvole, sospesi a 50 metri di altezza. Dalla Campania al Lazio, passando per Marche, Abruzzo e Lago di Como: svelate in anteprima le date del tour “Dinner in the Sky Italia”

Pensavamo di averle viste e provate tutte.
Ma a stupirci ancora una volta è un nuovo format, totalmente rivoluzionario, che sfida la gravità e propone un’esperienza senza precedenti: mangiare sospesi a 50 metri d’altezza. Si tratta del successo internazionale ‘Dinner in the sky’, che dopo aver conquistato i cieli di mezzo mondo e aver fatto tappa lo scorso anno anche in Italia, torna in alcune delle location più suggestive.

A metà tra una giostra, un’attrazione turistica, un ristorante stellato, Dinner in the sky è sicuramente una rivoluzione che sa come far parlare di sé.

Dalla Campania al Lazio passando per Abruzzo, Marche e il Lago di Como: saranno queste alcune delle tappe del tour primaverile ed estivo di ‘Dinner in the sky’, il ristorante ad alta quota che ha già lasciato con il naso all’insù il pubblico di tutto il mondo, da Dubai a Londra passando per Las Vegas e Bruxelles, collezionando negli ultimi due anni numeri da record anche in Italia: oltre 3mila biglietti venduti, oltre 11mila followers Instagram, 6mila like su Facebook, 800mila visite sul sito internet.

LE TAPPE DEL TOUR ITALIANO

Il viaggio dell’attrazione partirà proprio dalla Campania, dove sono in programma almeno 3 eventi in altrettante location d’eccezione durante la primavera del 2021. A cominciare da Napoli, dove si potrà banchettare e brindare in bilico tra l’azzurro del cielo e del mare. Dopo aver emozionato il pubblico di Napoli, Dinner in the sky si sposterà quindi a Caserta (in una location vicina alla Reggia) e successivamente a Salerno. 

Terminato il tour in Campania, Dinner in the sky farà rotta verso il Lazio, a Roma – sul litorale di Ostia Lido dal 16-25 luglio.

 DEVIO – SOSPESI SUL LAGO DI COMO

Dal 18 al 27 giugno il ristorante sospeso tornerà anche quest’anno sul Lago di Como, a Dervio, dove ‘Dinner in the sky’ ha fatto il pieno lo scorso anno registrando il recordi di 700 posti e dove quest’anno sarà possibile vivere il brivido di un’esperienza ad alta quota scegliendo tra ben sei opzioni diverse: colazione, brunch, pranzo, apericena, cena e afterdinner, con prezzi che vanno da 69 fino a 179 euro. Vera e propria novità di quest’anno sarà lo ‘sky bar’ a 50 metri di altezza, che vedrà avvicendarsi dietro il bancone i migliori bartender ed esperti di mixology del territorio, pronti a sfidarsi all’ultimo cocktail nell’affascinante cornice notturna del Lago di Como. Oltre ai drink, gli ospiti di Dinner in the sky potranno degustare i menù curati dallo chef Luigi Gandola del ristorante Salice Blu di Bellagio (Como), volto noto del programma ‘La Prova del Cuoco’ di Rai1. Importanti le partnership con alcune aziende del mondo gastronomico, da Antonius Caviar a Mani in pasta.

Non mancheranno naturalmente una sosta in Abruzzo (a Giualianova) e una nelle Marche, dove ‘Dinner in the sky’ è ormai di casa, avendo già riscosso ampio successo a Pesaro e San Benedetto del Tronto.

Come funziona Dinner in the sky?

I commensali arrivano sul posto alcuni minuti prima, accolti delle hostess che ne effettuano la registrazione prima di accompagnarli nella zona ‘hospitality’ per un aperitivo di benvenuto. Successivamente vengono accompagnati due alla volta alla piattaforma dove vengono allacciati ai sedili, in stile Formula 1, dal personale di sicurezza. Una volta che tutti hanno preso posto, inizia un countdown di 10 secondi per salire in cielo ad un’altezza di 50 metri, dove si svolge l’evento. Il tavolo da 5 tonnellate viene sollevato su 16 cavi di acciaio da una gru da 120 tonnellate.

I numeri di Dinner in the sky nel mondo:
5mila eventi, 126 chef stellati, 5 continenti, 64 città

Le date del tour:

DERVIO – LAGO DI COMO 18 – 27 giugno;
TRANI 2 – 3 – 4 luglio;
BENEVENTO 9 – 10 – 11 luglio
NAPOLI 1 – 6 giugno
OSTIA LIDO 16-25 luglio
GIULIANOVA  21 – 29 agosto
PESARO 30-31 luglio 1 agosto

Le prevendite degli eventi Dinner in the Sky sono disponibili su: dinnerinthesky.it 

Leave a Reply

quattro × 5 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it