Skip to main content

Continua, senza sosta, il fermento gastronomico e di hospitality nella città sarda. A testimoniarlo la nuova recente apertura di Casa Clàt, eclettico suite hotel con ristorante e lounge bar, nel centro di Cagliari. E da marzo inaugura il giardino, che già si preannuncia il “salotto verde” da vivere tutto l’anno

Casa Clàt, il nuovo indirizzo gourmet di Cagliari, nasce all’interno dell’ottocentesto Palazzo Frau, in viale Regina Margherita, una delle vie più in fermento del capoluogo sardo. Il nuovo suite hotel è un luogo accogliente non solo dove soggiornare, ma anche dove gustare eccellenze gastronomiche o drink creativi.

Questa nuova struttura ha la filosofia dell’incontro e della fusione direttamente incisa nella sua anima. Lo stesso nome Casa Clàt nasce dall’unione dei nomi dei due proprietari: Caterina e Claudio Murgia, fratelli e già amministratori di Nieddittas, azienda simbolo della mitilicoltura di qualità in Sardegna. Così come dall’incontro e dalla contaminazione di due chef, Filippo Monaco e Umberto Vezzoli, scaturisce la proposta gastronomica che è possibile degustare nel ristorante di Casa Clàt.

L’albergo ospita nove suite dallo stile contemporaneo tutte diverse fra loro. Realizzate da artisti e designer sardi, guidati dal direttore artistico di Casa Clàt Giorgio Casu, le stanze sono ispirate al Mar Mediterraneo e alle sue meraviglie. Coralli, dune e abissi sono solo alcuni degli elementi che ne connotano la creatività e che si combinano con il miglior design italiano.

E mediterranea è anche la cucina del ristorante, aperto sia a pranzo che a cena anche agli ospiti esterni. Alla sua guida il giovane Executive Chef Filippo Monaco. Lo chef, con la consulenza di Umberto Vezzoli, ha creato un menu che racconta l’abbraccio tra materie prime locali di altissima qualità e i profumi di paesi lontani. Una cucina che racchiude tutta l’essenza della Sardegna: un’isola ricca di materie prime e di tradizioni culturali e gastronomiche, che allo stesso tempo da sempre è aperta alle contaminazioni creative.

Grande sorpresa per gli appassionati di vino. Numerose sono infatti le prestigiose etichette conservate nella cantina, uno spazio ricavato da quella che una volta era la stalla del palazzo, di cui conserva le mura originarie.

Infine, da marzo 2023 sarà possibile lasciarsi meravigliare dal giardino segreto nel cuore della città, per godersi un aperitivo o una cena all’aperto a base di crudi e pescato locale da scegliere direttamente al banco.

Leave a Reply

nove − 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it