Skip to main content

Nata da un’idea di Niederkofler e Ferretti, la manifestazione che avrà come scenario il ristorante Torre di Milano, si terrà da Marzo a Novembre. Cinque giovani cuochi provenienti da tutto il mondo si sfideranno in nome di una cucina eticamente sostenibile

Da marzo a novembre, nella sede della Fondazione Prada a Milano e più precisamente nel ristorante Torre, si svolgerà il “CARE’s Chef Under 30”. Ma entriamo più nel dettaglio. Il progetto: nasce da un’idea dello chef tre stelle Michelin Norbert Niederkofler insieme a Paolo Ferretti, i due, fondatori del “Care’s – The Ethical Chef Days”, vogliono promuovere una cucina rispettosa dell’ambiente, attenta agli sprechi e con l’utilizzo di prodotti locali. È proprio con questa intenzione, che nel Care’s chef under 30, Niederkofler e Ferretti hanno scelto di dare lustro a cinque giovani chef provenienti da tutto il mondo. Gli chef verranno messi alla prova con un menù di quattro portate ispirato al loro paese di provenienza, potendo dare sfogo così a tutto il loro estro e le loro capacità.

Il primo incontro sarà con il 29enne Aldo Yaranga del ristorante La Niña di Miraflores (Perù). Yaranga, ospite dall’8 al 24 marzo, ha esperienza in cucine internazionali e a soli 17 anni ha iniziato a lavorare in noti ristoranti di Lima. In seguito, grazie all’incontro con lo chef Pedro Miguel Schiaffino, abbraccia interamente la tradizione della cucina peruviana sostenendo la stagionalità e la collaborazione con pescatori e contadini da cui trarre le materie prime di qualità. Il risultato di questa sua ricerca si trasferisce direttamente nella creazione dei suoi piatti. La location: il ristorante Torre si trova al sesto e settimo piano dell’edificio che ospita la Fondazione Prada. Questa sede Milanese è stata progettata da Rem Koolhaas insieme a Chris van Duijn e Federico Pompignoli dello studio OMA.

Enormi vetrate offrono una vista particolare sulla città e all’interno, per un’estensione di oltre 200 mq, si trovano il bar e il ristorante. Il numero dei coperti supera di poco gli 84 e gli stessi, sono stati creati in maniera sfalsata per offrire una visuale ampia verso l’esterno. A coronare l’ambiente un’ampia terrazza con una bellissima vista. Ma non finisce qui, al suo interno infatti, troviamo in modo permanente numerose opere della Collezione Prada, realizzate tra il 1960 e il 2016, a cui si affiancano le esposizioni temporanee di artisti emergenti.

Leave a Reply

3 × 3 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it