Skip to main content

Un menù facile da fare per stupire la sera di Capodanno

Capodanno è alle porte e non possiamo essere impreparati. L’arrivo del nuovo anno porta in noi speranze o noie, ma la cosa fondamentale è che la cena del 31 dicembre e il pranzo del 1 gennaio siano un momento conviviale da vivere piene di buon gusto.

Che sia tradizionale o innovativo, ecco una idea di menù che proponiamo per la sera di San Silvestro.

Una idea simpatica, potrebbe essere quella di iniziare con un aperitivo con finger di polenta e gamberi facili da preparare e simpatici da gustare.

Cosa ci serve

  • polenta istantanea
  • gamberi
  • aglio
  • un bicchiere di vino bianco
  • oilo
  • aglio

Come si fa

Laviamo i gamberi, togliamo accuratamente il guscio e la testa.

In una padella soffriggiamo l’olio con l’aglio a fuoco lento; uniamo i gamberi e lasciamo rosolare per qualche minuto.

Sfumiamo con il vino a fiamma vivace.

Mettiamo da parte e condiamoli con prezzemolo tritato.

Prepariamo la polenta. Comporre i bicchierini mettendo due cucchiai di polenta e decorare in superficie con i gamberi.

Come antipasto, proponiamo una tartare di salmone e lamponi.

Cosa ci serve

  • filetto di salmone abbattuto 200 gr
  • lamponi freschi 7
  • coriandolo tritato
  • succo di limone (un cucchiaio)
  • pepe rosa q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Come si fa

lavare il salmone e tagliarlo a cubetti possibilmente omogenei e regolari; tagliare i lamponi delicatamente.

Mettere i cubetti di salmone in una ciotola e aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare; mettere un pizzico di sale e di pepe rosa e continuare a mescolare. Aggiungere i pezzi di lampone e mescolare.

Aggiungere qualche goccia di succo di limone. Decorare il piatto con qualche lampone intero.

Il primo sarà un must delle feste natalizie, spaghetti di mare ma al cartoccio.

Cosa ci serve

  • mezzo chilo di spaghetti
  • 1 kg di cozze
  • 400 gr di vongole veraci
  • 200 gr di gamberetti
  • 200 gr di moscardini
  • pomodori datterini
  • prezzemolo
  • aglio
  • peperoncino q.b
  • un bicchiere di vino bianco
  • olio evo

Come si fa

Lasciamo spurgare le vongole in abbondante acqua salata per almeno un paio di ore; nel frattempo laviamo le cozze privandole della barba e delle impurità sul guscio. Laviamo e puliamo i moscardini e i gamberi.

In una padella capiente facciamo soffriggere l’aglio e l’olio, aggiungiamo moscardini e gamberetti e lasciamo cuocerli per una decina di minuti. Aggiungere il vino e lasciare sfumare a fuoco vivo.

Nel frattempo apriamo le cozze e le vongole e aggiungerle ai gamberi e ai moscardini. Unire i pomodori tagliati a cubetti. Regolare di sale e lasciare andare per una ventina di minuti.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e unirla al sugo.

Formare dei cartocci con la carta da forno e mettere in forno a 180°C per dieci minuti.

Rana pescatrice al forno con patate sarà il nostro secondo.

Cosa ci serve

  • filetto di rana pescatrice
  • pomodorini
  • patate
  • rosmarino
  • alloro
  • aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

Come si fa

Disporre i filetti di rana pescatrice in una teglia e cospargere di olio, sale, pepe.

Tagliare le patate e i pomodorini (a piacere, si possono anche non mettere) e disporre tutto insieme. Girare delicatamente.

Infornare a 180°C per circa 40 minuti.

E i dolci? Panettone e pandoro possono andar bene!

Buona cena di San Silvestro a tutti!

 

Leave a Reply

undici − 7 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it