Capodanno Cinese e la proposta di Bon Wei, il ristorante di alta cucina regionale cinese
Il 22 gennaio 2023 si celebra in Cina il Capodanno Cinese con cui si entra – secondo il loro zodiaco – nell’anno del Coniglio. Un anno caratterizzato da tranquillità, gentilezza ed eleganza (caratteristiche dell’omonimo animale), con pochi conflitti e in cui è molto alto il senso di responsabilità. Abbiamo provato in anteprima i diversi piatti che lo compongono, stilando una nostra golosa classifica.
Bon Wei, dal 2010 anno della sua fondazione fatta da Yike Weng e Chiara Wang Pei con lo chef Zhang Guoqing, è da sempre un ristorante di alta cucina regionale cinese, con uno stile curato dall’architetto Carlo Samarati secondo i canoni della Cina contemporanea. Forte di una ricerca che, va ricordato, in cucina è filologica e rispettosa della tradizione) continua, ha acquisito negli anni clienti appassionati. Vanta tra le sue specialità l’anatra laccata alla pechinese e una carta di 24 ricette regionali selezionate all’interno degli 8 territori che compongono la “badacaixi”.
Fondato da Yike Weng e Chiara Wang Pei con lo chef Zhang Guoqing nel 2010, oggi è proprietà dello chef insieme al figlio Zhang Le che lo dirige.
La sera del 22 gennaio 2023 si potrà prenotare un menu degustazione di 10 piatti, firmato da chef Zhang Guoqing, abbinato a vini del catalogo di Distribuendo Wine & Spirits, menu che include specialità della Cina contemporanea come “Il Riso dell’Imperatore”, ovvero un sontuoso riso Venere saltato con anatra arrosto e foie gras o “Huángshí bān yú”, pregiata cernia gialla al vapore condita con salsa di soia nera e peperoncino; ma anche un simbolo di questa festa come gli Niángāo, gli gnocchi di riso dl Capodanno con granchio di Laguna e zenzero.
Nelle due settimane successive, fino alla festa delle Lanterne, in carta sarà presente una selezione di 5 piatti del menu, che ciascun ospite potrà ordinare liberamente, mescolandoli alla carta classica: Gambero fritto in forma di hulu, “Il riso dell’Imperatore”, “Huángshí bān yú”: cernia gialla al vapore, Filetto di manzo saltato nel wok in salsa chili nera, oltre a “Ricchezza e felicità”, il dessert della pastry chef Sonia Latorre Ruiz.