Capisme-e: “Capiscimi, entra nel mio mondo”. Il vino rosso fruttato di Domenico Clerico
Domenico Clerico nella giornata dedicata agli innamorati propone il Langhe Nebbiolo D.O.C Capisme-e, che in dialetto piemontese significa “capiscimi, entra nel mio mondo”. Capisme-e è un vino rosso fruttato dalle note di marmellata di fragole lamponi freschi e foglie di tè. Un Nebbiolo dal finale lungo e persistente che ben si abbina a piatti come il risotto con le fragole, medaglioni di manzo alla riduzione di aceto balsamico e per finire in dolcezza ad una mousse di frutti di bosco. Ogni sorso di Capisme-e lascia la bocca tannica e succosa.
Domenico Clerico è un grande nome del Barolo in Italia e nel mondo. La storia di questa prestigiosa cantina di Monforte d’Alba coincide con la storia di un uomo che ha rivoluzionato il concetto della viticoltura nelle Langhe. Domenico è sempre stato animato dal desiderio di sperimentare per raggiungere l’eccellenza che da sempre caratterizza i suoi vini. Clerico è stato un precursore nello studio del Nebbiolo, ma anche della Barbera D’Alba e del Dolcetto, il vino da cui ha iniziato a costruire il suo sogno già dal 1976. Il suo legame intenso con la terra, il lavoro instancabile tra i filari e le peculiarità dei suoi vigneti hanno costruito negli anni un patrimonio unico.
Un’eredità raccolta dalla moglie Giuliana e portata avanti da un team di collaboratori guidato oggi da Oscar Arrivabene, enologo e direttore generale. Tutto nell’assoluto rispetto dell’impronta schietta e senza compromessi del suo fondatore. L’azienda oggi conta 21 ettari vitati, per un totale di 110.000 bottiglie prodotte ogni anno. Coltiva unicamente i tre vitigni piemontesi per eccellenza, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, esportando in oltre 40 paesi del mondo.
La gamma
La gamma comprende 9 etichette: Visadì Langhe Dolcetto DOC, Trevigne Barbera D’Alba DOC, Capisme-e Langhe Nebbiolo DOC, Arte Langhe Rosso DOC, Barolo DOCG del Comune di Monforte d’Alba, Pajana Barolo DOCG, Ciabot Mentin Barolo DOCG e AereoplanServaj Barolo DOCG, , Percristina Barolo DOCG .
La filosofia
“Il mio obiettivo come vignaiolo deve essere solo quello di mettere in luce le potenzialità della nostra terra. Qui ogni vigna ha un suo carattere particolare, voglio esprimerlo al meglio nei miei vini” sottolineava Domenico Clerico la cui missione è sempre stata quella di tradurre la piena espressione del territorio in vini di altissima qualità e dal carattere inconfondibile.