Skip to main content

Dal 16 al 19 febbraio 2019 si sono svolti i Campionati di Cucina italiana 2019 a Rimini. Oltre 1500 chef provenienti da tutta Italia si sono sfidati a colpi di padelle e fornelli  per aggiudicarsi la vittoria in una delle numerose competizioni

I Campionati della Cucina Italiana, giunti alla 4 edizione, sono una competizione che si è svolta dal 16 al 19 febbraio 2019, all’interno della manifestazione “Beer Attraction”, sezione “Food Attraction”, presso Rimini Expo Centre Italy. Anche per quest’anno c’è stata la proficua collaborazione fra Rimini FieraFederazione Italiana Cuochi dando vita alla più estesa e completa competizione culinaria nazionale, riconosciuta dal circuito Worldchef. In questa edizione sono state tante le novità ed i contest previsti.

Inoltre i campionati di cucina italiana sono a vera e propria vetrina per o cuochi e quest’anno da anche uno sguardo al panorama internazionale. Con oltre 1500 chef, 60 squadre, suddivise in quattro categorie, si sono sfidati a colpi di pentole e fornelli. La gara è stata all’insegna del Made in Italy 100%, come ha spiegato Rocco Pozzulo, presidente della Federazione Italiana Cuochi: “La gara culinaria più importante in Italia non solo per numero di concorrenti ma per la qualità e quello che rappresenta. I campionati non vogliono solo premiare i migliori cuochi ma far aprire un confronto sulle tecniche culinarie e sulla valorizzazione dei prodotti tipici italiani”. I cuochi si sono sfidati nella preparazione di piatti caldi, freddi, pasticceria, ristorazione e cucina artistica. Inoltre sono intervenute anche le squadre di Slovenia, Francia e Albania per il Gran Premio della cucina mediterranea. “Quest’anno giungiamo alla seconda edizione del Gran Premio della Cucina Mediterranea ed è l’Italia a imporre i prodotti utilizzati nel menù: pasta, pomodoro pelato ed olio extra vergine d’oliva’.

Hanno gareggiato anche più di trenta chef speciali, ragazzi diversamente abili che nella cucina trovano la loro espressione: “Un’edizione molto particolare è quella dei ragazzi speciali, questi ragazzi che accompagnati da amici e colleghi vengono qui a dare onore alla nostra manifestazione; è veramente un momento molto emozionante per noi” ha detto Pozzuolo. Fra i tanti premi assegnati, il MisteryBox, vinto dal Team di Enrico Torneri. Il Team Palermo si è aggiudicato l´argento oltre al premio della Critica Gastronomica. Per la Cucina Calda K1 della categoria Junior si sono aggiudicati l´oro Angela Ferrante e Angelo Milone, a cui è stato assegnato anche il Premio Etica ProfessionaleAntonio De Lauro del Garibaldi Steakhouse di Monopoli ha vinto invece la Burger Battle 2019, l´emozionante sfida al migliore burger gourmet italiano. Insomma una manifestazione dove viene promossa e valorizzata l’eccellenza della cucina italiana!

Leave a Reply

16 − uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it