Skip to main content

Qualche curiosità sul whisky (o whiskey) da non perdere

Whisky. Era il 1930 quando Greta Garbo fece il suo ingresso nel cinema sonoro.

Dammi un whiskey ginger ale a parte e non essere avaro baby!

Con questa battuta della Garbo il cinema di Hollywood si legherà a un movimento che vede nel whiskey un vero e proprio riferimento culturale. Non solo cinema, ma anche letteratura e teatro avranno sulle loro scene e tra le loro pagine la presenza del whiskey.

Si dice Whisky o Whiskey? Qual è la differenza tra Bourbon e Scotch? Dove nasce, in Irlanda o in Scozia? Di seguito qualche curiosità sul distillato più bevuto al mondo.

Partiamo dal nome. La parola deriva dal gaelico e significa “acqua della vita”. Il whisky è un’acquavite che nasce dalla distillazione di mosto di malto, orzo, segale o frumento. Il whisky è prodotto solo in Scozia, lo Scotch whisky, nel resto del mondo, soprattutto in Irlanda e negli States si producono whiskey utilizzando mix di cereali diversi. Il single Malt è ottenuto solo da malto d’orzo e in doppia distillazione in alambicco discontinuo e l’invecchiamento è di minimo tre anni; il blended è un assemblaggio di distillati di malto d’orzo e altri cereali distillati con alambicco continuo.

Il Bourbon è prodotto solo nel Kentucky ed è dato dalla distillazione di cereali che hanno al 51% presenza di mais; l’invecchiamento è di almeno due anni.

La prima fonte scritta che daterebbe la presenza del whiskey in Irlanda risale al 1405, mentre in Scozia se ne parla, o meglio se ne scrive, a partire dal 1694. Ma ovviamente all’inizio non erano di alta qualità. È solo dopo la Seconda Guerra Mondiale che si assiste ad un aumento della qualità. Fu la distilleria (scozzese!) Glenfiddich che partire dal 1968 distribuisce lo Scotch Single Malt Whisky.

Qual è la differenza tra Scotch e Irish Whisky?

I whisky scozzesi, (Blendend, Grain Whisky, Torbati e Single Malt Scotch Whisky) devono essere distillati e invecchiati in terra di Scozia per almeno 3 anni e avere almeno il 43% di gradazione alcolica.

Gli Irish whiskey subiscono 3 distillazioni e devono invecchiare per almeno 5 anni.

E in Giappone? Il Sol Levante è l’unico che dopo la Scozia può dire whisky. Ma perché? Perché oggi il Giappone segue il disciplinare scozzese nella produzione del distillato. Quando i giapponesi abbiano iniziato a produrlo non si sa, ma è probabile che sia dovuto al fatto che alcuni scozzesi in viaggio verso il Giappone abbiano iniziato la via del distillato grazie alle caratteristiche climatiche simili dei due lontani Paesi.

Leave a Reply

20 − quattordici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it