Skip to main content
So Wine

Bloomberg: il miglior vino del 2018 è lo Zibibbo Integer 2016 di Marco De Bartoli

By Gennaio 16, 2019No Comments

Secondo Elin McCoy, tra le più importanti critiche del vino al mondo, dal Bukkuram, “Padre della vigna” di Pantelleria, provengono le uve del vino simbolo dell’anno appena trascorso

 

È Elin McCoy, critica del vino per il colosso mediatico Bloomberg, a consacrare come il migliore, tra 4000 mila vini pregiati assaggiati da lei nel 2018, lo Zibibbo Integer 2016 della storica cantina di Marco De Bartoli. Nella sua lista dei “Top ten 2018”, a fianco, o meglio dire, alle spalle dell’Integer, figurano i nomi blasonati di Domaine de la Romanée-Conti e di Louis Roederer Cristal Vinotheque, toccando le vette dei prezzi a quattro cifre. Ma è lo Zibibbo, a trenta dollari a bottiglia, a catturare al massimo i suoi sensi. Il vino non è una bevanda, è un’esperienza, un viaggio, un racconto. “Ho sorseggiato questo bianco profumato, potente, secco, con aromi di agrumi e camomilla sulla terrazza della cantina con vista sulle viti piantate nella sabbia vulcanica…”, descrive così la sua esperienza Elin McCoy. Non stupisce il suo coinvolgimento emotivo: l’alberello pantesco è Patrimonio dell’Umanità dal 2014 come pratica agricola e culturale tra le più identitarie del mondo. Insieme ai muri a secco, i dammùsi e i giardini, lascito del dominio arabo, rappresentano l’immagine romantica di Pantelleria che tutti noi conosciamo. La vigna Bukkuram, da cui provengono le uve di questo vino, si traduce dall’arabo come “Padre della vigna”, sottolineando la sua particolare vocazione per la viticoltura. Nelle mani esperte dell’appassionato sperimentatore Marco De Bartoli, Bukkuram esprime tutta la peculiarità enologica della Pantelleria e tutta la potenza dello Zibibbo che, nel caso dell’Integer 2016, per volere di Sebastiano, figlio di Marco, viene vinificato a secco con fermentazione sulle bucce in botti grandi e in anfora (una piccola parte) con una successiva maturazione in fusti di rovere francese per un minimo di 10 mesi. Un nettare pregiato con cui la famiglia De Bartoli fa un ulteriore passo nella valorizzazione del territorio siculo e della storica perla dell’enologia mondiale come il Marsala, che merita di essere riscoperto anche in patria.

Neonila Siles

 

[widgetkit id=”1238″]

Leave a Reply

nove + diciassette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it