È ora di parlare di baccalà. Anzi no, è ora di prepararlo in queste ricette!
Si dice che il Portogallo abbia per ogni giorno dell’anno una ricetta dedicata al baccalà. Nella tradizione italiana, vanta dei porti sicuri e saporiti. Viene in mente il romanesco filetto di baccalà in pastella o quello mantecato alla veneziana o ancora quello in umido alla napoletana.
Oggi vogliamo portarvi in giro tra queste preparazioni e proporne alcune di buone e divertenti.
Pastéis de bacalhau
Iniziamo proprio dal Portogallo. Reduce dell’ultimo viaggio a Lisbona, di cui mi sono letteralmente innamorato, vorrei proporre le Pastéis de bacalhau. Sono delle crocchette di baccalà che potresti non smettere di mangiare! Vediamo come prepararle.
Cosa ci serve
- 400 gr di baccalà già reidratato
- 3 patate
- 1 uovo
- aglio
- 1 cipolla
- prezzemolo
- sale e pepe
- olio per friggere
Iniziamo a lessare le patate in abbondante acqua. In una padella scaldiamo olio e cipolla e mettiamo a cuocere il baccalà. Facciamolo a pezzetti e uniamolo alle patate schiacciate. Unire il prezzemolo, l’aglio tritato, sale e pepe e l’uovo. Formiamo delle crocchette di forma ovale.
Scaldiamo l’olio in una padella e friggiamo le nostre crocchette. Serviamo calde.
Filetti di baccalà in pastella
È l’immancabile antipasto che chiedo ogni volta che lo trovo in menù. Tradizione capitolina a tutto tondo, ecco come prepararlo a casa.
Cosa ci serve
- 400 gr di filetti di baccalà reidratato
- 150 gr di farina
- acqua frizzante fredda
- 3 gr di lievito di birra
- olio per friggere
Puliamo il pesce privandolo delle spine e della pelle. Asciughiamo bene e tagliamo dei piccoli filetti. Prepariamo la pastella. Setacciamo la farina e mettiamola in un contenitore. A filo, aggiungiamo l’acqua frizzante in cui abbiamo sciolto il lievito. Formiamo la pastella lavorando con una frusta energicamente. Mettiamo la pastella in frigo per almeno un’ora. Trascorso il tempo, immergiamo i filetti nella pastella e friggiamoli in abbondante olio. Salare e pepare. Wow!
Baccalà alla catalana
Piatto fresco e goloso perfetto per le serate estive. Vediamo come si fa.
Cosa ci serve
- 500 gr di baccalà reidratato
- 5 pomodori ciliegino
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- cetrioli a piacere
- olio evo
- sale e pepe
Puliamo il pesce. Lessiamolo in acqua bollente per circa 20 minuti. Nel frattempo laviamo le verdure. Tagliamo i pomodori a cubetti e i peperoni a striscione. Tagliamo la cipolla. Lasciamo raffreddare il baccalà e uniamolo alle verdure. Aggiustiamo con olio e sale e se preferite qualche foglia di basilico.