Skip to main content

Chef e pastrychef, sempre insieme: a casa come al The Square, il loro ristorante di Londra, dove è possibile incontrare professionalità, raffinatezza e chiaramente amore

 

Al centro della scena artistica di Mayfair, lussuoso quartiere di Londra, il ristorante The Square mira ad un approccio evolutivo della haute cuisine. Il concept riflette un’attitudine energetica, urbana e contemporanea sostenuta da uno stile elegante e lussuoso. Quando lo chef Clément Leroy serve piatti artistici inestimabili, Aya Tamura (originaria del Giappone) prepara i suoi dolci per intenerire i loro ospiti. Che sia nel lavoro o nella vita, Clement e Aya si completano. Insieme.

 

Chef Leroy, lei e Aya siete una coppia sia nella vita che in cucina. Insolito chiedere il perché?

“Quando tua moglie ha un sacco di talento, non preferiresti che lavorasse con te anziché con un altro chef? Ogni allenatore vorrebbe avere i migliori giocatori per sé nella sua squadra. Io ho scelto Aya per principio”.

Come vi dividete i compiti?

“Io sono il cuoco e lei la pasticciera. Ma c’è comunque uno scambio d’opinione per quanto riguarda i dessert e i piatti salati. La cooperazione è tutto in questo lavoro”.

A quale cucina si ispira il vostro ristorante?

“E’ l’espressione della vera cucina francese. Usiamo molte tecniche tradizionali ma con meno crema e burro. La cosa più importante è naturalmente il rispetto per l’ingrediente principale, la sua consistenza e il suo sapore”.

Qual è il piatto che consiglieresti ad un cliente?

“Per il salato sicuramente L’animella con i calamari. Per la pasticceria Il legno di miele di San Giovanni. Sono due piatti iconici della nostra cucina al The Square”.

Di difetti non parliamo, ma quali sono i pregi di essere una coppia sia nella vita che nel lavoro?

“Lo stesso di chiunque altro operi in cucina. L’importante è non portare il lavoro a casa”.

Che tipo di premi ha ricevuto durante la sua carriera?

“Ho ottenuto due volte una stella Michelin in Francia, il titolo di Futuro grande chef 2017 della guida Gault & Millau e anche il titolo di Chevalier des arts et des lettres del ministro della cultura francese”.

Come vi vedete fra 10 anni?

“Credo che lavoreremo ancora insieme nel nostro ristorante. Contrattempi esclusi”.

 

Dan Munteanu

 

[widgetkit id=”1215″]

 

 

 

Leave a Reply

19 + diciotto =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it