Il 29 e il 30 gennaio, Lione si accenderà di mille colori: la città francese, infatti, sarà palcoscenico del campionato del mondo di cucina. Ci saremo anche noi italiani, non solo per cucinare ma anche per mostrare a tutti la nostra eleganza
Il design è un elemento che contraddistingue l’Italia nel mondo. E, ovviamente, gli eventi internazionali sono vetrine in cui sfoggiare tutto il nostro stile. Perciò in occasione del Bocuse d’Or è stata messa a disposizione della squadra italiana una vera e propria task force laniera. Ma che cos’è il Bocuse d’Or: parliamo di una delle competizioni enogastronomiche più attese e apprezzate. Con cadenza biennale, la manifestazione creata in onore dello chef Paul Bocuse, si tratta del Campionato del Mondo di Cucina che vede confrontarsi tra loro i migliori cuochi del pianeta.
Durante questa edizione, che si svolgerà a Lione il 29 e 30 gennaio, la brigata italiana sarà capitanata da Martino Ruggieri e indosserà capi firmati dal lanificio Fratelli Cerruti e dalla azienda Filrus di Luciano Rossi. L’abbigliamento scelto dai due marchi biellesi consisterà in un abito grigio, con revers stile smoking in tinta in elegante tessuto jacquard per la sera, per il giorno la stoffa scelta ha i toni sgargianti del blu brillante mentre il taglio è alla coreana. Oltre a questo si aggiunge un’altra firma molto importante: quella di Luisa Bocchietto, anche lei di Biella e presidente della World Design Organization, la quale si occuperà del design del vassoio. Insomma la città piemontese avrà la grande responsabilità di rappresentare al meglio lo stile italiano in terra francese. “Il design viene generalmente interpretato come forma esteriore di un oggetto – ha spiegato la Bocchietto – ma in realtà si tratta di una ricerca più profonda che coniuga forma e funzione in una struttura armonica”,
Stefano Bellachioma