Skip to main content

Dal 18 al 20 Febbraio a Montefalco è stata presentata l’annata 2015 del Sagrantino, emblematica denominazione dell’Umbria del vino.

L’annata valutata come eccezionale, ha avuto un andamento climatico favorevole alla maturazione dell’uva ricca di tannini e polifenoli, con tante piogge in inverno e un estate calda e ventilata. All’assaggio il Sagrantino 2015 si presenta molto equilibrato nonostante l’estrema giovinezza, segno di una nobile maturazione nei prossimi mesi e anni. Alcune etichette hanno mostrato un’esemplare armonia del sorso, tra cui possiamo citare i Sagrantini di Colle Ciocco, di Antonelli, di Perticaia, di Romanelli e di Fratelli Pardi.

In occasione dell’Anteprima, molte aziende si sono rese disponibili per le visite, approfondimenti e degustazioni in cantina. Sono stati organizzati dei Masterclass per operatori di settore con l’intento di illustrare le peculiarità dell’areale di Montefalco.

E, come ogni anno, si sono tenuti tre concorsi sul tema del Montefalco Sagrantino Docg: “Sagrantino nel piatto”, nel cui ambito sono stati presentati i piatti di chef provenienti da diverse parti della penisola.

Il vincitore nella categoria Primi & Secondi è lo chef Massimo Infarinati con la sua “Guanciola di chianina brasata, mezza pera cotta nel Sagrantino Passito, mosto cotto e uva di Sagrantino”, mentre nella categoria Antipasti & Dolci il premio è stato assegnato allo chef Stefano Marconi per “Cioccolato e Sagrantino”. A vincere il concorso “Etichetta d’autore”, per l’etichetta celebrativa dell’annata 2014 del Montefalco Sagrantino Docg, è stato l’illustratore Enrico Focarelli Barone. Infine “Il Gran Premio del Sagrantino” è andato a Francesca Penzo come miglior sommelier di Sagrantino.

Leave a Reply

13 − 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it