Vinòforum non è solo passione. E’ una forza che riesce a mettere l’intero mondo dedicato al buon vino e al buon cibo alla portata di Roma
Vinòforum è il prodotto di tante menti, ma So Wine So Food ha avuto il piacere di incontrare il Leader della squadra, Emiliano De Venuti, grande amatore del vino e del buon cibo. Lo abbiamo incontrato alla Factory di Vinofòrum. Pronti a scoprire l’evento più importante e “figo” (ma si potrà dire?!) che è in corso a Roma? La parola ad Emiliano.
Vinòforum. Un brand nato 14 anni fa con l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica in un territorio che vanta tra i più importanti centri di comunicazione dell’enogastronomia. Comunicare la cultura del cibo e del vino dunque, ma farlo proprio per tutti. Nel corso degli anni e delle edizioni, Vinòforum ha posto l’attenzione sulle nuove tendenze del vino, ponendo al centro della convivialità il prodotto enologico e cercando di comunicarlo nel migliore dei modi possibili. Il target di Vinòforum è molto variegato, ma la cosa che stupisce è che l’evento si fa promotore di una comunicazione non finalizzata al consumo frivolo del prodotto stesso. Vinòforum va un po’ più in là. Forse è in questo che si trova la ragione del successo dell’evento? Chiedendogli il perché l’evento riscuota tanta eco, lui ci risponde che “non è un evento fieristico, è conviviale sì ma al centro c’è la comunicazione del vino che è prima di tutto un prodotto culturale”. A tale proposito, è attraverso la comunicazione dei diversi brand che a si adempie l’esigenza di essere compartecipi della cultura del vino. E proprio quest’anno il vino, in questo senso, sarà dedicato e spiegato al pubblico degli under ventotto. Bene! Ciò che tanto preme a So Wine So Food è proprio questo: avvicinare i più giovani al vino e alla sua cultura. Vinòforum si propone di “conquistare” le menti più giovani e di far vivere loro l’idea del vino non come sballo, ma come alta espressione del rapporto più stretto tra uomo e territorio.
[widgetkit id=”155″ name=”Gallery Bottom – Vinòforum”]“Vinòforum è portavoce della semplicità, è portavoce del popolo”
– Emiliano De Venuti –
Gli chiediamo ancora chi sarà presente a Vinòforum e la sua risposta arriva orgogliosa: “l’offerta è per la maggiore italiana, dal Nord all’estremo Sud cercando di favorire la realtà delle piccole aziende” anche se ci spiega, verrà aperta una piccola finestra sul resto del mondo vitivinicolo, con l’obiettivo di “far capire attraverso un confronto al di fuori, ciò che abbiamo dentro”. Per il mondo del food invece sarà l’opposto! Tanti Chef internazionali: aVinòforum, Roma incontrerà gli stellati d’Europa in un percorso che dal Libano arriva ai Paesi del Nord passando per la Francia e altre grandi Capitali. La cosa interessante è che agli chef internazionali saranno accostate cantine tutte italiane. Ma Emiliano, non è che entrano in lotta? “Quando si parla di vino può esserci solo sinergia!”. E come darti torto, Emiliano!
L’appuntamento è dall’8 al 19 giugno a Lungotevere Maresciallo Diaz e non preoccupatevi per l’eventuale calca o mancanza d’ossigeno, la promessa è nell’attenzione che sarà dedicata agli ospiti!