Skip to main content

Amaro prodotto con erbe ed essenze naturali dell’Isola di Baggero

Antiche ricette e vecchi rituali, riportati in vita grazie all’amore per il proprio territorio, quello che affaccia sulle rigogliose sponde del fiume Lambro. L’Amaro di Baggero, amaro naturale alle erbe, è prodotto con le essenze spontanee dell’isola di Baggero secondo gli originari ricettari della tradizione contadina.

La storia narra che quasi 200 anni fa, l’isola di Baggero, una frazione di Merone, fu fondata da un gruppo di monache benedettine, insieme ad un antico mulino: il Mulino di Baggero.  Costruito dalle monache nel 1722, è stato recuperato e riconvertito in fonte di energia rinnovabile. Oggi è la casa del Museo dei Mulini: ospita mostre, momenti di pensiero per la collettività e lezione per i bimbi delle scuole locali. 

Gli ingredienti dell’Amaro di Baggero

Valeriana, Camomilla, Achillea Moscata, Cardo santo, Chiodi di Garofano e Erba Iva: sono le erbe e le essenze dell’Amaro di Baggero, coltivate ancora oggi nei campi dell’Azienda Agricola La Casa del Mulino.

Un progetto di recupero e tutela delle tradizioni contadine, che dà vita all’unica e vera ricetta dell’Amaro di Baggero. Il suo sapore armonico e l’aroma intenso, unico nel suo genere, lo rende adatto per degustarlo dopo cena.  La sua struttura importante consente abbinamenti particolari che possono spaziare da ricette a base di carne, fino ad arrivare al goloso mondo dei dessert.

Il paradigma della Casa del Mulino

I valori green ed ecosostenibili sostengono il progetto votato all’ospitalità dell’Azienda Agrituristica “La Casa del Mulino”. Non si tratta di un semplice albergo, ma di un vero e proprio concetto, un paradigma, un nuovo modello di vita.

L’Azienda nasce infatti per promuovere la rinascita e la riqualificazione ambientale di un territorio che è stato per troppi anni sfruttato da una forte industrializzazione. 

L’obiettivo è quello di riuscire a progettare una destinazione di turismo consapevole e sostenibile in un luogo non-turistico, convertendolo in una meta “green” e “ecosostenibile”. Le parole chiave della loro filosofia si manifestano nel rispetto della natura e dei suoi insegnamenti, riportando alla luce tutte le sue tradizioni.

Tradizione ed emozione: gli ingredienti dell’ Amaro di Baggero

I prodotti agricoli, a km0 e di alta qualità, tra cui l’Amaro di Baggero, rendono l’esperienza degli ospiti ancora più autentica evocando tradizione, ricordi ed emozioni in singolo un prodotto. Presso il rural shop o online è possibile acquistare le eccellenze della Casa del Mulino.

Leave a Reply

2 × quattro =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it