Skip to main content
So Food

Alla scoperta di Ernst Knam, il pasticcere che ha fatto impazzire l’Italia

By Dicembre 5, 2016No Comments

Il pasticcere Tedesco ci svela gli ingredienti per un perfetto Natale

Ci può essere un Natale o una Pasqua senza pandoro, panettone, uova di cioccolato o torrone sulle nostre tavole? La risposta sembrerebbe scontata, ma se a dirlo è Ernst Knam, uno dei più famosi pasticceri a livello mondiale, allora ci rendiamo conto che un Natale senza dolci è come una festa di compleanno senza la torta con le candeline: un momento magico, ma privo dell’elemento che lo rende unico, speciale.

“Tutti i dolci fatti bene sono i miei preferiti, sono un golosone”

– Ernst Knamr –

Per Ernst Knam, l’arte della pasticceria non è solo un mestiere, ma un vero e proprio stile di vita. Da oltre 25 anni in Italia, ci racconta che deve molto a Gualtiero Marchesi, padre della gastronomia Italiana, è stato lui infatti ad insegnargli le moltissime tecniche che hanno portato lo chef tedesco dov’è oggi. La fantasia e la conoscenza, ci svela, sono alla base di tutto, ed è solo tramite questi due elementi che si crea l’innovazione. Innovazione che, quest’anno, proprio per Natale ha avuto il nome di “Knamettone”, un lievitato in edizione limitata “total white”, ricoperto cioè da cioccolato bianco all’esterno, con yuzo, lime e aloe vera all’interno. Nonostante le numerose possibilità di passare ad una produzione industriale, chef Knam ha scelto consapevolmente di mantenere un’impronta artigianale, che fa della cura e della scelta di ingredienti di primissima qualità il suo marchio di fabbrica. Oltre all’aspetto innovativo però, ci ricorda che la tradizione non può e non deve essere messa da parte, per il pasticcere ormai milanese di adozione, il panettone è quello in forma classica, con canditi ed uvetta fatto per esclusivamente per il Natale: “Sinceramente non capisco perché i miei colleghi lo producano anche in altri periodi dell’anno”. Il divertimento per lui sta proprio in questo, creare diversi prodotti a seconda della stagione.

Jacopo Nicoletti

[widgetkit id=”264″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]

Leave a Reply

5 × uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it