Una ”galleria esperienziale” dove degustare il più antico Aceto Balsamico di Modena e scoprire un racconto di oltre 400 anni di storia
L’oro nero di Modena finalmente sbarca nella città meneghina. E lo fa in grande stile con una bottega-museo. 125 metri quadrati nel cuore di Milano, in via Spadari, la nuova Bottega Giusti di Milano è il primo flagship fuori dall’Emilia Romagna. Dal 14 dicembre, il negozio-museo ha aperto le porte ai milanesi. L’obiettivo è far conoscere i prodotti della più antica acetaia al mondo e scoprire la storia dell’aceto balsamico, rinominato nel Rinascimento Oro Nero di Modena.
“Appartenere alla 17esima generazione è una bella responsabilità” ci racconta Claudio Stefani Giusti, CEO dell’azienda modenese fondata nel 1605. “È una sfida quotidiana per riuscire a modernizzare e rendere sempre attuale, un prodotto che esiste da tantissimo tempo, senza perdere il legame con le tradizioni. L’aceto balsamico è un prodotto che va raccontato, assaporato e conosciuto nella sua storia più antica. Occorre fare cultura e educazione su questo prodotto. Per questo qui a Milano abbiamo portato alcuni pezzi storici che caratterizzano questo prodotto. Ad esempio le 60 botti che si trovano al centro della Bottega e in sospensione dal secondo piano soppalcato del negozio, ed altri oggetti dell’arte acetiera. L’aceto balsamico è un prodotto che deve essere spiegato. Noi gli vogliamo bene e vogliamo che questo prodotto sia amato e apprezzato per il suo valore anche dagli altri”.
La Bottega Giusti di Milano è un ambiente dal design sofisticato, pensato per esprimere in tutta la sua pienezza la preziosità del prodotto. Uno spazio evocativo ma anche esperenziale con arredi creati su misura in ottone e legno di rovere antico, i materiali con cui si realizzano le botti per l’invecchiamento dell’aceto balsamico.
La Bottega si trasforma quindi in una vera e propria “ambasciata” del Museo Giusti di Modena. Quest’ultimo è stato aperto due anni fa al pubblico e racconta la storia millenaria dell’Aceto Balsamico, i segreti della sua produzione e l’incontro con la famiglia Giusti.
Nel corso dell’anno, la nuova Bottega Giusti di Milano si animerà con appuntamenti rivolti a tutti gli appassionati gourmet: dalle masterclass dedicate alla cultura dell’aceto, ad incontri con chef e produttori di eccellenze agroalimentari da tutta Italia.
“Per noi Milano è un banco di prova difficile e sfidante. Se riusciamo a trasmettere anche qui la passione che da così tanti anni ci anima, allora vuol dire che siamo pronti per spiccare il volo anche all’estero. Il 2022 si prospetta un anno promettente. Già nel 2021 siamo cresciuti molto sia in Italia che all’estero abbiamo aperto le due sedi di Hong Kong e Monaco che si sono aggiunte a Seul e New York. Per me è importante raccontare il nostro prodotto e la nostra storia ai consumatori ed ai clienti. Ci piace parlare in maniera diretta con il nostro pubblico per trasmettere il nostro messaggio e la nostra passione”.
Attualmente i prodotti del Gran Deposito Aceto Balsamico di Giuseppe Giusti sono presenti in botteghe e gastronomie di alta qualità, come Eataly e Rinascente e sull’e-shop www.giusti.it. Ora gli appassionati potranno comprare l’Aceto Balsamico, ma anche l’aceto aromatizzato, il panettone e la colomba nella nuova Bottega Giusti di Milano.