Come diventare chef, sommelier o maitre di sala con la nostra Academy
Il giro del mondo dell’enogastronomia in 180 giorni: il 2018 sarà l’anno dell’Academy di So Wine So Food
Uno zaino pieno di curiosità e voglia di fare. Non serve altro per partecipare all’Academy di So Wine So Food. Tutto il resto, location, fogli su cui prendere appunti, materiale, chiaramente i docenti, addirittura i grembiuli, saremo noi a fornirlo.
Pronti a partire per questo fantastico viaggio attorno al mondo dell’enogastronomia?
ACADEMY. Nel 2018 il martedì sarà il giorno! Da Gennaio fino Luglio con cadenza settimanale, ogni mese si terranno tre diverse lezioni: una dedicata all’universo della sommellerie e quindi del vino, un’altra concentrata sulla cucina e un’altra ancora sul servizio di sala. Come per le precedenti edizioni, tutti gli approfondimenti rimangono strutturati nella formula full day, da svolgersi quindi in una sola giornata.
La grande novità di questo 2018 è legata alla location: tutti i corsi, infatti, saranno ospitati dallo Sheraton Parco De’ Medici Rome Hotel. Accogliente, flessibile e d’atmosfera, la lussuosissima struttura romana risulta essere l’ideale per dare lustro alle nostre lezioni. A due passi dalla Capitale ma comunque immersa un meraviglioso spazio verde, possiede tutti i requisiti e gli spazi per rendere quella dell’Academy un’esperienza davvero irripetibile e indimenticabile.
I DOCENTI. La sommelier Sabrina De Feudis, il maitre di sala Giacomo Scatolini del Convivio Troiani, gli chef entrambi stellati Marco Martini del The Corner, Alessandro Narducci di Acquolina, Eros Bruno della catena Cheval Blanc e Vuitton e Antonello Migliore ex docente Gambero Rosso. Questi gli insegnanti che si sono alternati sulle nostre cattedre durante il 2017 e che ritroverete anche in questa edizione. Saranno comunque tantissimi gli ospiti, specialmente tra i cuochi, che durante i mesi di corso andranno a completare la nostra offerta formativa.
A CHI CI RIVOLGIAMO. La nostra Academy è rivolta sia ai privati che alle aziende. Ai primi offriamo una formazione che possa permettere loro di lavorare in modo professionale nella ristorazione, interpretando al meglio il proprio ruolo secondo i più moderni criteri organizzativi. Spazio particolare viene dato ai disoccupati o agli inoccupati, per i quali i corsi saranno gratis.
La formazione, però, è rivolta a anche alle aziende che operano nel settore e che desiderano qualificare maggiormente il proprio personale, per migliorare la qualità del servizio offerto. Chiaramente in caso di partecipazione a più lezioni e a più giornate formative, i costi diminuiranno sensibilmente.
{chronoforms6}iscriviti-ai-corsi-dellacademy{/chronoforms6}