Skip to main content
Eventi

Academy So Wine So Food, qual è il perfetto accostamento tra vino e cibo?

By Gennaio 23, 2019No Comments

 

Si aperto ufficialmente, il 2019 della nostra scuola: la prima lezione, con docente Laura Paone, ha avuto come tema “sommellerie e sala”

 

 Il vino è la parte intellettuale di un pranzo, la carne e i legumi non sono che la parte materiale” avrebbe scritto questo il celebre drammaturgo francese, Alexandre Dumas. Sembra essere davvero così e, sebbene quello del vino sia un universo affascinante, allo stesso tempo non è possibile tralasciare la complessità che lo contraddistingue. Per gli allievi e le allieve dell’Academy di So Wine So Food, però, sembrano non esserci segreti grazie alle coinvolgenti lezioni di Laura Paone, maÎtre e sommelier del ristorante 1978.

Ieri, 22 gennaio, all’interno della cornice del locale di via Zara, si è svolta la lezione di “sommellerie e sala”: i ragazzi si sono cimentati nella gestione del servizio del vino e l’abbinamento cibo-vino che, come ha spiegato Laura, non è una scienza esatta e, seppur vi siano delle regole base da seguire, sarà l’esperienza e le sperimentazioni del sommelier a capire come creare un corretto accostamento. Come servire il vino ai commensali? Ci sono delle tecniche esatte che un bravo e una brava sommelier devono seguire: dall’apertura della bottiglia (proibito il “botto” con il tappo) alla modalità con cui versare il vino del calice evitando la caduta delle gocce sulla tovaglia (se il vino è bianco potrebbe passare inosservato, ma se è rosso non c’è possibilità che sfugga all’attenzione delle ospiti e degli ospiti seduti al tavolo). “Last but not least” è la quantità di vino da versare nel calice: prestare sempre attenzione a non terminare la bottiglia prima di arrivare all’ultima persona che sarà servita! Così i cassetti della nostra memoria vengono sollecitati nel momento in cui, dopo un esame visivo del vino, si procede alle fasi olfattive e gustative: è ciò che la nostra memoria ha conservato, infatti, a ricordarci quali sono gli odori e i sapori che associamo al vino che stiamo assaporando.

 

 

Giulia Morici

 

[widgetkit id=”1250″]

Leave a Reply

9 + tredici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it