My Sommelier, l’esperto a portata di app
My Sommelier. Una app in grado di descrivere rapidamente un vino e di proporre i migliori abbinamenti: questo è My Sommelier. L’ideatore dell’appèGiuseppe Vaccarini vincitore del Concorso Miglior Sommelier del Mondo nel 1978. Nell’intervista ci racconta che l’idea dell’app nasce dalla curiosità che Giuseppe Vaccarini da sempre coltiva per le novità in generale e per la fiducia che ha da subito avuto nelle nuove tecnologie e nelle possibilità legate alla comunicazione via internet. Vaccarini ci racconta che lo scopo è offrire il maggior numero di informazioni possibili facilmente raggiungibile in un unico luogo. L’applicazione, scaricabile gratuitamente, è rivolta a chiunque, neofita o già navigato, (è proprio il caso di dirlo!), voglia avere un parere esperto a portata di mano. Vaccarini ci spiega che il risultato ottenuto nei primi due anni è stato veramente eccezionale con un numero altissimo di download, arrivati fino ai 250. 000, inoltre, ci racconta di come My Sommelier può vantare di essere tra le primissime app di descrizione del vino, come ci dice: “anche il modo in cui l’applicazione viene presentata dal punto di vista grafico, almeno per l’epoca, era qualcosa di molto innovativo e molto semplice”. I numeri parlano ancora oggi, affermando l’utilità del servizio offerto dall’app. Insomma, con My Sommelier è come girare portando un esperto sommelier in tasca, all’interno del proprio telefono. L’app, possiamo dirlo a gran voce, è solo una delle forme che ha la sua passione più grande, ovvero tutto ciò che riguarda il mondo del vino. Passione che fin da giovanissimo lo ha guidato a fare la migliore scelta della sua vita.
[widgetkit id=”211″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]“The result was exceptional”
– Giuseppe Vaccarini –