Dal 31 maggio al 2 giugno la 17^ edizione del Girotonno: 4 Paesi in gara, tanti show cooking e grandi maestri della cucina
A Carloforte, sull’Isola di San Pietro in Sardegna, torna la 17^ edizione di Girotonno, manifestazione dedicata alla promozione dell’antica e nobile cultura di tonni e tonnare. In queste zone, dove il mare è ancora incontaminato si trova una delle poche tonnare attive dal 1738. Durante l’evento si sfideranno, a suon di piatti, chef provenienti da 4 paesi che reinterpreteranno il tonno rosso del Mediterraneo. Si tratta di un pesce molto pregato e non a caso la Tuna Competition è l’evento più atteso e seguito del Girotonno.
Nel Tuna Village i visitatori potranno scegliere fra tante specialità gastronomiche, tutte ovviamente a base di tonno. Oltre alle lasagne al pesto di tonno, la Capunadda e il pasticcio alla carlofortina, ci saranno le specialità del luogo dello chef Angelo Borghero e la cucina internazionale di Lorenzo Lavezzari. Nel corso dei 3 giorni i cuochi internazionali si sfidano con ricette creative dove il protagonista è sempre lui: il tonno. A contendersi la vittoria, Rocco Pace e Stefano De Gregorio, coppia già vincitrice del Cous Cous Fest 2015.
E gli altri concorrenti? C’è Nabi Bakous, in rappresentanza della Tunisia, attualmente a Milano presso il Joia. Poi c’è il giapponese Taro Shimosaka che fa parte della brigata di Papaveri e Papere, ristorante di San Miniato (Pisa).
Durante la competizione il pubblico avrà la possibilità di gustare e votare i piatti preparati dagli chef acquistando un ticket. A decretare il vincitore una giuria di esperti capitanata dallo chef italo-americano Andy Luotto. Inoltre, si alterneranno numerosi cooking show con big della cucina che mostreranno come realizzare le loro ricette migliori. Tra questi anche Andy Loutto e Luigi Pomata. Come eventi da non perdere anche numerosi spettacoli gratuiti, fra cui il concerto di Bianca Atzei e il sound coinvolgente di Provenzano dj e Sandro Bit. A presentare è il conduttore tv e radio Federico Quaranta insieme a Ylenia Totino.
Girotonno si conferma un appuntamento che dimostra comes tradizione e innovazione possono viaggiare di pari passo. Da un lato il rispetto e la valorizzazione delle antiche tradizioni secolari della cultura del tonno, dall’altro le evoluzioni nel mondo della cucina, le novità che esaltano il sapore di questa carne ma nel pieno dell’attenzione alle usanze passate.