Skip to main content

Antico Forno Roscioli è la risposta giusta se stai cercando prodotti di qualità

Antico Forno Roscioli. Tra Natale e Pasqua passa sempre così poco! Non hai tempo per metterti a dieta che subito devi scegliere come e dove prendere le delizie più gustose. A proposito di delizie e a proposito di Pasqua, oggi vogliamo raccontarvi di un posto dove un’antico gesto d’amore si rinnova ogni giorno da 50 anni. Un posto che, a ragion del vero, è riuscito emergere dalla banalità di un’offerta mediocre, grazie alla sua costante ricerca di eccellenza. Questo posto è l’Antico Forno Roscioli.

Antico Forno RoscioliRoma, Via dei Chiavari. Su di una strada piccola e deliziosa si apre la porta di Antico Forno Roscioli. Era il 1972 quando iniziò questa routine e giorno dopo giorno l’Antico Forno Roscioli si è imposta in quella più ampia cultura del gusto proponendo ogni volta specialità e delizie tutte votate sempre alla grande qualità. I Romani amano la sua pizza, ma ne amano soprattutto l’anima: l’artigianalità dei suoi prodotti che ha dato vita all’universo Roscioli. Non solo pane e pizza, ma Laboratorio, Ristorante Salumeria Roscioli, il Roscioli Caffè, la Rimessa Roscioli e il Wine Club. Tutti punti che dovrebbero essere inseriti negli itinerari turistici di Roma.

Ma adesso vogliamo cogliere l’occasione di Pasqua e raccontare le proposte di Antico Forno Roscioli. Pronti?

Prodotti Dolci

Colomba. Partiamo da lei, dalla regina della Pasqua Italiana.Le colombe Roscioli sono un prodotto artigianale da panettiere con lievitazione naturale, ruvide come i lievitati da forno, e dai profumi e cotture che rimandano il pane. Pierluigi Roscioli in questi anni ha dato vita a un prodotto identitario, rustico al naso, dalla buona digeribilità, ma anche aromatico e naturale in bocca. La produzione quotidiana permette di avere un prodotto sempre fresco, proprio come il pane. La cottura avviene in un forno da pane costruito appositamente per l’Antico Forno Roscioli per i grandi lievitati fino a 2 kg, un pezzo unico del laboratorio aperto 3 anni e mezzo fa a Roma in Via Augusto Armellini, che si occupa anche della produzione e distribuzione per le insegne romane che scelgono la qualità Antico Forno Roscioli.

La Colomba Roscioli è nei diversi formati da 500g, 1kg e 2kg. La proposta è molto varia e originale: abbiamo la versione classica, quella alle pere e al cioccolato, alle albicocche e al cioccolato al caramello; c’è poi la variante ai tre cioccolati e quella con gianduia e noci pecan.

Per chi cerca un classico lievitato ma proposto in un modo diverso, da Roscioli Caffè, la caffetteria a marchio Roscioli proprio a due passi dal Forno, è possibile trovare la Colomba classica in vasocottura del capo pasticcere Rodrigo Bergoni, cotta nel forno direttamente all’interno del vaso.

Pastiera. Anche la pastiera è diventata un classico della produzione pasquale Roscioli. Il tipico dolce dal guscio di frolla e ripieno di ricotta e grano cotto.

Antico Forno RoscioliProdotti Salati

Pizza al formaggio. Il legame con la Pizza al Formaggio di Pierluigi Roscioli è molto forte, essendo una torta salata pasquale tipica delle Marche e dell’Umbria, e quindi legata alle origini familiari. Marco Roscioli – il padre di Pierluigi, Alessandro e Maria Elena – si trasferì a Roma dalle Marche, dove ha aperto appunto l’Antico Forno Roscioli. La ricetta proposta al forno in Via dei Chiavari è quello di famiglia, della nonna Iolanda, con una piccola modifica che negli anni Pierluigi ha apportato. L’utilizzo del Parmigiano Reggiano per andare a smorzare l’aggressività del Pecorino Romano.

Casatiello da 1 o da 4 uova. Per il tipico rustico pasquale partenopeo l’Antico Forno Roscioli utilizza la pasta di pane a lievitazione naturale arricchita con uovo, formaggi e salumi. Disponibile in due versioni, il bauletto con un uovo o nella versione a ciambella con 4 uova sopra.

Tortano. Oltre al Casatiello è possibile trovare anche il Tortano all’Antico Forno Roscioli. Un rustico fatto con l’impasto della pizza in cui è possibile trovare un mix di salumi, formaggi e uovo.

W la Pasqua… W Roscioli!

Leave a Reply

dieci + diciassette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it