Low cost, trattoria/osteria, fino a 120 euro, oltre 120 euro: i migliori ristoranti d’Italia divisi in quattro fasce per tipologia e prezzo
La prima edizione della guida online 50 Top Italy, dedicata alle eccellenze italiane del settore gastronomico, ha fatto incontrare giornalisti e ristoratori nel cuore della capitale. Sul palcoscenico del Teatro Eliseo Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, creatori del progetto che hanno accolto i primi 10 classificati delle quattro categorie di premiazione: low cost, trattoria/osteria, ristoranti fino a 120 euro e quelli oltre i 120 euro.
1° posizione:
Osteria Francescana – Modena (oltre 120€)
L’Argine a Vencò – Dolenga del Collio (fino a 120€)
Antica Osteria del Mirasole – San Giovanni in Persiceto (trattorie/osterie), Panificio Bonci – Roma (low cost)
2° posizione:
Uliassi – Senigallia (oltre 120€)>
Lido 84 – Gardone Riviera (fino a 120€)
Trippa – Milano (trattorie/osterie)
Anikò – Senigallia (low cost)
3° posizione:
St. Hubertus – San Cassiano (oltre 120€)
28 Posti – Milano (fino a 120€)
Roscioli Salumeria con Cucina – Roma (trattorie/osterie)
Generi Alimentari da Panino – Modena (low cost)
4° posizione:
Danì Maison – Ischia (oltre 120€)
Gucci Osteria da Massimo Bottura – Firenze (fino a 120€)
La Brinca – Ne (trattorie/osterie)
‘Ino – Firenze (low cost)
5° posizione:
Piazza Duomo – Alba (oltre 120€)
Pascucci al Porticciolo – Fiumicino (oltre 120€)
Ristorante Consorzio – Torino (trattorie/osterie)
Supplizio – Roma (low cost)
6° posizione:
Duomo – Ragusa (oltre 120€)
Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (fino a 120€)
Retrobottega – Roma (trattorie/osterie)
Masoni Macelleria & Bistrot – Viareggio (low cost)
7° posizione:
La Pergola – Roma (oltre 120€)
Materia – Cernobbio (fino a 120€)
EXIT gastronomia urbana – Milano ( trattorie/osterie)
Nud E Crud – Rimini (low cost)
8° posizione:
Taverna Estia – Brusciano (oltre 120€)
Oasis Sapori Antichi – Vallesaccarda (fino a 120€)
Al Convento – Cetara (trattorie/osterie)
La Tradizione – Vico Equense (low cost)
9° posizione:
Enrico Bartolini Mudec – Milano (oltre 120€)
DaGorini – San Piero in Bagno (fino a 120€)
Nù Trattoria Italiana dal 1960 – Acuto (trattorie/osterie)
Fud Bottega Sicula – Catania (low cost)
10° posizione:
Vun Andrea Apreda – Milano (oltre 120€)
La Tana Gourmet – Asiago (fino a 120€)
Braceria Bifulco – Ottaviano (trattorie/osterie)
Trapizzino – Roma (low cost)
In Guida anche i tre vincitori che hanno portato l’Italia all’estero. Al primo posto c’è il Ristorante Passerini a Parigi, gestito dallo chef Giovanni Passerini, al secondo Don Alfonso 1890 a Toronto, segue Heinz Beck Restaurant Tokyo.
Non sono mancate anche diverse premiazioni speciali. Tra queste, il Premio S.Pellegrino & Acqua Panna Valorizzazione del Territorio 2020 vinto dal siciliano Ciccio Sultano; il Premio Formare il Futuro ad ALMADon Alfonso 1890; il Premio Olitalia Modello d’Ispirazioneritirato dallo chef Umberto Bombana. Tra le menzioni speciali anche l’omaggio alla memoria di Lella Granito, moglie di Peppe Guida scomparsa nell’ultimo anno.