Skip to main content

Cinque vini confortanti, da concedersi alla fine di una fredda giornata d’autunno

Le calde temperature che hanno contraddistinto i mesi passati sembrano aver ceduto il passo ai primi veri e propri sentori dell’inverno incipiente. Le cime delle montagne si tingono di bianco, la notte arriva prima e il focolare domestico – rincari delle bollette permettendo – diviene un tripudio di lunghe cotture e deliziosi profumini che si spandono fino all’ingresso di casa. È in questo periodo che quando si varca la soglia a fine giornata, non c’è niente di meglio che rilassarsi concedendosi una lauta cenetta, magari accompagnata da un vino egualmente corroborante. Ecco dunque cinque abbinamenti, ideali per riscaldare le giornate più fredde e risollevare lo spirito.

Mariondino, Barolo Docg 2018 – Parusso

Zona: Langhe, Piemonte;
Uvaggio: 100% Nebbiolo;
Colore: Rosso rubino con riflessi granati;
Gradazione Alcolica: 14.5%;
Al naso: Ciliegia, rosa, menta, cioccolato;
Al palato: Strutturato, vellutato, persistente;
Un Piatto in Abbinamento: Tagliere di formaggi stagionati.

Cordillera de los Andes, Carmenére 2017 – Miguel Torres

Zona: Cile;
Uvaggio: 100% Carménère;
Colore: Rosso rubino;
Gradazione Alcolica: 14.5%;
Al naso: More, caffè, cuoio, pepe nero, eucalipto;
Al palato: Rotondo e strutturato;
Un Piatto in Abbinamento: Bollito misto.

Nussbaumer, Alto Adige Gewürztraminer Doc 2020 – Tramin

Zona: Alto Adige, Trentino-Alto Adige;
Uvaggio: 100% Gewürztraminer;
Colore: Giallo dorato;
Gradazione Alcolica: 14.5%;
Al naso: Camomilla, mango, cannella e zenzero;
Al palato: Incredibilmente avvolgente e strutturato, fresco, persistente e minerale;
Un Piatto in Abbinamento: Caldarroste.

Ermitage Blanc ‘De l’Orée’ 2019 – Michel Chapoutier

Zona: Valle del Rodano, Francia;
Uvaggio: 100% Marsanne;
Colore: Giallo dorato con qualche riflesso verdolino;
Gradazione Alcolica: 13.5%;
Al naso: Mango, caramello, scorza di limone;
Al palato: Rotondo e avvolgente, con una piacevole chiusura fresca e minerale;
Un Piatto in Abbinamento: Zuppa di cipolle gratinata.

Tokaji Aszù 5 Puttonyos 2013 – Disznoko

Zona: Tokaji, Ungheria;
Uvaggio: 60% Furmint, 30% Harslevelu, 10% Zeta;
Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati;
Gradazione Alcolica: 12%;
Al naso: Albicocca, zafferano, scorza d’arancia, miele;
Al palato: Morbido e zuccherino ma affatto stucchevole grazie all’ottima freschezza e alla decisa sapidità;
Un Piatto in Abbinamento: Torta della nonna.

Leave a Reply

12 + diciassette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it