Wine Resort: da Nord a Sud, la nostra lista dei migliori dove fare un weekend in completo relax
Gli italiani sono sempre più appassionati di vino e conquistati dai migliori wine resort, meta di vacanze o weekend. Camere che si affacciano sui vigneti, visite guidate in cantina e degustazioni. Dove? Ormai in tutto lo stivale. Ecco quali sono, a nostro avviso, i 10 migliori wine resort in italia dove andare assolutamente. Iniziamo il nostro viaggio partendo da nord. A Serralunga d’Alba, in Piemonte, si trova Il Boscareto, un resort cinque stelle nelle Langhe. La Rei, il ristorante al suo interno, propone una cucina gourmet, accompagnata da una vastissima scelta di vini, che dona una magnifica vista sui filari di nebbiolo che diventeranno Barolo.

Villa Cordevigo Wine Relais & Spa a Cavaion Veronese è un resort che accoglie i suoi clienti nel prezioso bistrot gastronomico affacciato sui vigneti e sulla piscina. Il ristorante Oseleta, fregiato di una stella Michelin, è guidato dallo Chef Marco Marras.

In Friuli Venezia Giulia, nel Collio goriziano, svetta il Castello di Spessa Golf & Wine Resort, proprietà di oltre 60 ettari con intorno le vigne della tenuta. La struttura propone i suoi vini Doc Collio e Isonzo e un’eccellente cucina, presente in tre diversi ristoranti gourmet, con altrettante proposte. A breve la struttura ospiterà una Spa con piscina e vino terapia.

In Emilia Romagna, precisamente a Fiumana, Borgo Condé Wine Resort è immerso, con il proprio vigneto di 110 ettari, nella splendida cornice delle colline forlivesi.

In Toscana, nel Valdarno, c’è Il Borro un antico borgo medievale di proprietà della famiglia Ferragamo. Questo esclusivo Relais & Châteaux, ospita una maestosa villa ottocentesca e una cantina secolare alla quale si accede da una galleria di opere d’arte.

Sempre in Toscana la Tenuta di Artimino, in provincia di Prato, è incastonata tra vigneti e uliveti. Vanto di questa spa è la wine therapy con trattamenti detox per alleviare i segni del tempo. Preziosa è la Villa Medicea La Ferdinanda, Patrimonio Mondiale Unesco.

Nelle Marche, nei pressi di Morro d’Alba il relais di charme Filodivino ospita 8 camere con vista sulla campagna e sui suggestivi vigneti. La struttura include una piscina a sfioro, una cantina e un ristorante in una bellissima veranda.

In Umbria, a pochissima distanza dal centro storico di Orvieto, l’Altarocca Wine Resort, è un luogo ideale per chi vuole scoprire le bellezze di un territorio ricco di storia, arte e tradizione e gode di una magnifica vista sulla rupe di tufo.

Spostandoci al sud, in Irpinia, luogo di produzione di grandi vini, c’è Radici, il resort di Mastroberardino che prende il nome dal celebre Taurasi. La cucina prepara piatti del territorio ben coniugati con i vini dell’azienda.

Nel Salento, nello specifico a Manduria, cultura e tradizione si incontrano nel Vinilia Wine Resort, antica dimora che risale agli inizi dello scorso secolo. Il suo ristorante, Casamatta, nel 2019 ha ottenuto una Stella Michelin ed è affidata allo chef Pietro Penna che propone sapori mediterranei con prodotti ricercati e pregiate materie prime provenienti dall’orto del Castello.

In Sicilia nei pressi di Menfi, sorge la Foresteria Planeta, tra floridi vigneti estremamente curati. Il wine resort sorge tra siti archeologici e riserve naturali. Immersa tra vigneti e uliveti, è meta di chi vuole godere di una vacanza tra pace, mare cristallino e la quiete del paesaggio.

La passione per il vino si combina a buona cucina e benessere; destinazioni ideali per una vacanza all’insegna del relax e alla scoperta delle eccellenze nostrane.Se siete alla ricerca di una vacanza gastronomica, e esperienze uniche, ma soprattutto siete cultori del vino o assetati di curiosità verso nuove proposte, non vi resta che scegliere.