Skip to main content

Esplora il mondo dei sapori in 10 vini italiani per avventure enologiche indimenticabili

Il viaggio continua alla scoperta di 10 vini tutti italiani che vi consiglio di provare questa estate. Magari in riva al mare, magari a cena con gli amici, magari da soli in contemplazione della bellezza e delle emozioni che ci sa regalare il nostro amato vino.

Mi sono divertita anche ad abbinarli ai “soliti” piatti dell’estate, quelli che abbiamo desiderata per tutto l’inverno e quelli che ci rassicurano al solo pensiero che stanno lì in frigo pronti a salvarci la cena. E alzi la mano chi non ha pronta l’insalata di riso al fresco! 

  • Etna rosato 2020 – Barone di Villagrande

Al primo sorso, si possono apprezzare le sfumature delicate di rosa e salmone che caratterizzano il suo colore, mentre il bouquet aromatico offre una piacevole combinazione di fragole, ciliegie e note floreali, accompagnate da una leggera mineralità.

In bocca, questo rosato si rivela vivace e fresco, con una piacevole acidità ben bilanciata. I sapori di frutta rossa si fondono armoniosamente con accenni di agrumi, creando un equilibrio gustativo raffinato. La persistenza del sapore è notevole, lasciando un piacevole ricordo di frutta fresca sulla lingua. Perfetto per il fritto misto con gamberi.

  • Friuli Colli Orientali Sauvignon 2020 -Ermacora

Alla vista, si presenta con una tonalità brillante e luminosa, riflettendo la sua freschezza e vitalità. Il bouquet aromatico è intenso e complesso, offrendo una piacevole combinazione di note erbacee, agrumi e frutta tropicale. Il profumo sprigiona una fresca vivacità che invita a scoprire ulteriormente il vino.

Al palato, si rivela pieno di personalità. La sua acidità vibrante e ben integrata dona una freschezza vivace, mentre i sapori di erba tagliata, limone, pompelmo e frutta esotica si mescolano armoniosamente, creando un profilo gustativo complesso e appagante. La struttura del vino è equilibrata, con una piacevole sensazione di rotondità in bocca. Perfetto per la Pizza Margherita. 

  • Chardonnay 2019 -Kante

Alla vista, presenta un colore giallo dorato brillante, che riflette la sua maturità e ricchezza. Il bouquet aromatico è invitante e sofisticato, con note di frutta tropicale, mela matura, agrumi e una delicata sfumatura di vaniglia e legno tostato. Questi profumi si fondono armoniosamente, creando una sensazione olfattiva avvolgente.

Al palato, il vino rivela una complessità e una struttura sorprendenti. La sua acidità equilibrata fornisce una piacevole freschezza, mentre i sapori di ananas, pesca, burro e una leggera nota di nocciola si sviluppano gradualmente. La texture è setosa e morbida, con una sensazione di rotondità che avvolge il palato. Perfetto con l’Orata al Sale.

  • Franciacorta DOCG Rosé Extra Brut – Camossi

Alla vista, si presenta con un colore rosa tenue e una vivace effervescenza che anima il bicchiere. La schiuma è fine e persistente, donando al vino un aspetto invitante. Il perlage è sottile e delicato testimoniando l’attenta lavorazione in cantina.

Al naso, il Franciacorta Rosé Extra Brut offre un bouquet aromatico complesso e affascinante. Emergono note di fragole, lamponi e ciliegie, accompagnate da sfumature floreali e una leggera nota di crosta di pane. L’insieme è fresco e invitante, anticipando una piacevole esperienza gustativa.

Al palato, questo spumante si distingue per la sua secca vivacità. Una freschezza vibrante si bilancia a una piacevole acidità. I sapori di frutti rossi si fondono armoniosamente con una leggera nota di agrumi, creando un equilibrio gustativo elegante. La struttura è compatta e la persistenza del sapore è notevole, lasciando una piacevole sensazione in bocca. Perfetto con la Bruschetta al Pomodoro e Burrata.

  • Vernaccia di San Gimignano DOCG “Sant’Elena” 2019 – Teruzzi

Alla vista, questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che riflette la sua freschezza e vitalità. Il bouquet aromatico è invitante, con note di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa bianca, accompagnate da leggere sfumature erbacee. L’insieme regala un profumo fragrante e piacevole.

Al palato, offre una piacevole sorpresa. La sua acidità vivace e ben integrata conferisce una freschezza vibrante al vino, mentre i sapori di pesca, mela verde, limone e una leggera nota di mandorla creano un profilo gustativo equilibrato e armonico. La texture è delicata e leggermente cremosa, con una piacevole sensazione di rotondità in bocca. Dimostra una buona struttura e una persistenza gustativa notevole, lasciando una piacevole sensazione di freschezza sul palato. Perfetto con la Panzanella di Mare.

  • Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti Vigna segreta 2018 -Mustilli

Alla vista, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, rispecchiando la sua freschezza e luminosità. Il bouquet aromatico è invitante e complesso, con note di fiori bianchi, agrumi, pesca bianca e una piacevole sfumatura di erbe aromatiche. Il profumo è fresco e avvolgente, anticipando un’esperienza gustativa piacevole.

Al palato, offre una straordinaria combinazione di freschezza e ricchezza di sapori. L’acidità vivace dona una piacevole freschezza, mentre i sapori di frutta a polpa bianca, agrumi, melone e una delicata nota minerale si sviluppano armoniosamente. La complessità gustativa è arricchita da una piacevole rotondità e da una buona struttura. La persistenza del sapore è notevole, lasciando una piacevole sensazione di freschezza sul palato. Perfetto per gli Spaghetti con le Vongole.

Franciacorta Satèn DOCG 2018 – Contadi Castaldi

Alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, con una finissima effervescenza che forma un perlage delicato e persistente. L’aspetto è invitante e suggestivo, anticipando un’esperienza degustativa di pregio.

Al naso, offre un bouquet aromatico complesso e affascinante. Emergono note di frutta a polpa bianca, fiori bianchi, mandorle dolci e una piacevole sfumatura di lievito e pane tostato. Il profumo è avvolgente e invitante, promettendo un’esperienza gustativa ricca di sfumature.

Al palato, questo spumante si distingue per la sua cremosità e morbidezza. La sua acidità equilibrata dona una piacevole freschezza, mentre i sapori di pesca, mela, crosta di pane e una leggera nota di vaniglia si sviluppano armoniosamente. La texture è vellutata e la struttura è elegante, con una persistenza del sapore lunga e appagante. Perfetto con una Impepata di Cozze.

Sicilia Grillo DOC “SurSur” 2022 – Donnafugata

Alla vista, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che richiama l’immagine di un’estate soleggiata in Sicilia. Il bouquet aromatico è invitante e fragrante, con note di fiori bianchi, agrumi, pesca e una piacevole sfumatura di erbe aromatiche mediterranee. Il profumo è vivace e piacevole e evoca la dolcezza dell’isola.

Al palato, offre una freschezza vibrante e un profilo gustativo equilibrato. L’acidità conferisce una piacevole vivacità al vino, mentre i sapori di agrumi, mela verde, pesca e una leggera nota minerale si fondono armoniosamente. La texture è fresca e leggera, con una piacevole persistenza che invita a un altro sorso. Perfetta con l’Insalata di Riso 

Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla DOC 2021 – La Roncaia

Alla vista, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che riflette la sua freschezza e luminosità. Il bouquet aromatico è invitante e complesso, con note di agrumi, fiori bianchi, pesca e una piacevole sfumatura di erbe aromatiche. Il profumo è fresco e delicato, anticipando un’esperienza gustativa piacevole e vivace.

Al palato, offre una struttura equilibrata e una vivace acidità. I sapori di agrumi, pesca bianca, pera e una leggera nota di erbe mediterranee si fondono armoniosamente, creando un profilo gustativo fresco e fruttato. La texture è morbida e leggera, con una piacevole persistenza che invoglia a un altro sorso. Perfetto con Prosciutto crudo e melone. 

Alto Adige Pinot Grigio Soll 2021 – Kaltern

Alla vista, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che riflette la sua freschezza e luminosità. Il bouquet aromatico è invitante e complesso, con note di agrumi, pera, mela verde e una piacevole sfumatura di fiori bianchi. Il profumo è fresco e fruttato, anticipando un’esperienza gustativa raffinata.

Al palato, l’Alto Adige Pinot Grigio “Soll” 2021 offre una piacevole struttura e una vivace acidità. I sapori di agrumi, pera, mela e una leggera nota di pesca si amalgamano armoniosamente, creando un profilo gustativo fresco, fruttato e equilibrato. La texture è morbida e leggermente cremosa, con una piacevole persistenza che invita a continuare a degustare. Perfetto con l’Insalata di polpo.

Potrebbe interessarti anche questo articolo.

Leave a Reply

diciassette − uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it