
Vinoforum Class: un sorso immersi nella Roma antica
Ogni due anni, l’organizzazione dell’evento enologico capitanato da Emiliano De Venuti dà vita ad una giornata di approfondimento con esperti del settore e winelovers. La sesta edizione ha avuto come location lo Stadio di Domiziano
Ogni due anni, Vinòforum seleziona le migliori cantine nazionali ed internazionali ospitandole in una location unica e realizzando un momento dedicato esclusivamente a operatori ed esperti del settore.
Per la sua sesta edizione, Vinòforum Class ha scelto come location lo Stadio di Domiziano, patrimonio Unesco, oggi i sotterranei di Piazza Navona. Nella storia della Roma Antica, quello di Domiziano è il primo esempio di stadio in muratura: un progetto visionario con cui l’Imperatore cercò di “romanizzare” le Olimpiadi greche.
La splendida cornice scelta da Emiliano de Venuti & Co. ha fatto sì che tutti gli addetti ai lavori del centro Italia e gli amanti di questo mondo si siano riuniti lunedì scorso per degustare circa un centinaio di cantine.
Tante gli assaggi e le masterclass che si sono svolte durante l’evento, degustazioni guidate da Marco Reitano chef Sommelier del ristorante Tre stelle Michelin La Pergola e Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne.
Una giornata di spettacolo enologico dentro la storia, questo è stata la Vinoforum class, un viaggio a ritroso nel tempo con il vino, una degli alimenti più importanti dell’antica Roma, riuniti nello stesso spazio di tempo.
Andrea Mariani